top of page
Home: Benvenuto
Home: Blog2
  • Immagine del redattoreB.

15 Brand di gioielli artigianali acquistabili online

Aggiornamento: 4 dic 2020

Dopo le nostre formidabili tips in fatto di trucco e parrucco abbiamo pensato di fare un salto nel reparto “accessori”, sperando di suggerirvi anche qualche spunto per i regalini (o regaloni) di Natale, visto che – nonostante le interminabili ore passate in casa, almeno per chi come noi si trova in zona rossa – le stagioni passano, e a brevissimo sarà già ora del Calendario dell’Avvento

Ecco che quindi oggi vogliamo proporvi 15 brand di gioielli artigianali, anche per supportare queste piccole attività che si trovano oggi in un momento di seria difficoltà: quindi datevi da fare e andate a rovistare (che fa anche rima)! Siamo sicuri che troverete qualcosa di interessante e, soprattutto, diverso dal solito.


Giolina e Angelo

Il primo brand che vi proponiamo prende il nome da Angelo Mereu e da sua figlia Giolina, sebbene alla realizzazione dei gioielli partecipino anche la moglie Francesca e il figlio Giammarco.

In attività da molti anni nel cuore di Brera, a Milano, l'intera famiglia disegna e crea gioielli che accostano composizioni essenziali al raffinato design italiano, e offrono al tempo stesso proposte innovative e insolite.

Tra le loro creazioni troviamo fili d’oro sottili, pietre colorate, catenine quasi invisibili e forme lineari, pensate per intrecciarsi con materiali preziosi che spesso vengono assemblati e modificati proprio sotto gli occhi del cliente.

Nello shop online avete la possibilità di filtrare i gioielli per prezzo e/o tipologia, in base alle vostre esigenze.


Per info e acquisti:


Sito web: www.giolinaeangelo.com

Instagram: @giolinaeangelo


Maschio Gioielli

Un altro brand milanese doc, che prende il nome dal cognome del fondatore: Dario Maschio, appunto. I gioielli vengono realizzati tutti artigianalmente e sono progettati quasi sempre in serie, utilizzando ogni materiale possibile; in particolare troviamo creazioni in oro 9k, argento, ferro, bronzo, cotone, pietre naturali e di sintesi.

L’obiettivo di Dario è quello di raccontare sé stesso attraverso i suoi gioielli, che ama realizzare con passione e semplicità.

Nello shop online i gioielli sono suddivisi per tipologia e il prezzo è sempre indicato fin da subito, per un acquisto più comodo e veloce; ogni scheda descrive chiaramente le caratteristiche del prodotto, fornendovi anche la possibilità di personalizzare qualche componente, come ad esempio il cordino dei ciondoli.


Per info e acquisti:


Sito web: https://www.maschiogioielli.com

Instagram: @maschiogioielli


Sepi

Il nome “Sepi” richiama le iniziali degli ideatori di questo brand, Serena e Piero, che dal 2015 realizzano gioielli a mano nella loro casa-laboratorio con sede in Toscana.

Promuovono una lavorazione lenta, in contrasto con la società consumistica di oggi, lavorando su commissione e diventando all’occorrenza fotografi, modelli, (in)esperti di marketing, contabili e web designer, in modo da potersi occupare dei loro clienti a 360 gradi.

Il loro profilo Instagram fa da vetrina 2.0 alle loro creazioni, che sono in vendita sul loro sito e possono essere filtrate per tipologia e collezione, per una scelta più immediata. Per qualsiasi dubbio, informazione, consulenza e chi più ne ha più ne metta gli si può scrivere in direct su Instagram, la dolcissima Serena non vi farà mancare nulla.

In fondo alla homepage potete velocemente accedere alle informazioni "pratiche" principali (tempi di lavorazione, di spedizione, metodi di pagamento accettati, recensioni eccetera), nonché a una guida di misure dei gioielli, sempre utile! Chicca, che noi troviamo bellissima, i cofanetti in cui vengono consegnati i gioielli sono piccoli scrigni realizzati in legno da loro.


Per info e acquisti:


Sito web: https://www.sepigioielli.com/

Instagram: @sepigioielli


Giulia Tamburini Gioielli

Il brand è stato creato da Giulia Tamburini, classe 1984, che dopo essersi laureata in lettere moderne all’università Statale di Milano, nel 2010 ha concluso il corso di oreficeria presso la Scuola di Arti Orafe di Firenze, specializzandosi anche in incisione metalli e incastonatura. Ha poi lavorato come orafa per Anaconda Gioielli, presentando collezioni di sua ideazione.

Dal 2010 è titolare del suo marchio, Giulia Tamburini appunto: nel suo piccolo laboratorio milanese segue ideazione, progettazione e produzione di ogni singolo gioiello. Rispettando le tradizioni dell’oreficeria classica artigianale italiana, lavora oro, argento e bronzo completamente a mano senza alcun tipo di processo industriale, riponendo la massima attenzione alla precisione tecnica e alla scelta dei materiali.

Dal laboratorio escono oggetti unici e vivi, che esprimono tutta la forza di una creazione artigianale.

I gioielli di Giulia si ispirano spesso a forme naturali, piante e animali, rappresentando con semplicità e un po’ di magia il nostro rapporto con ciò che ci circonda. Gioielli come talismani, simboli, testimoni di buona sorte.

Per info e acquisti:

Sito web: https://giuliatamburini.it/

Instagram: @giulia_tamburini_jewelry


Brioche

La creatrice di questo brand, fin da piccola amante delle attività creative come dipingere e disegnare, si dedica inizialmente alla sola bigiotteria in fimo. Dal 2014 cerca già di aprire la sua attività per realizzare gioielli handmade, ma a seguito di un periodo personale difficile, sceglie di iniziare lavorare per un’azienda gastronomica, senza tuttavia abbandonare la sua passione.

Nel 2018 decide però di investire nella sua attività e, infatti, la troviamo oggi a realizzare creazioni a mano in zinco, ottone e acciaio in base alla tipologia di gioiello, con aggiunta di perle di fiume e cristalli.

I prodotti sono totalmente personalizzabili e, anche per questo brand, sul sito potete trovare i gioielli suddivisi per tipologia e collezione.


Per info e acquisti:


Facebook: Brioche Creazioni

Instagram: @briochecreazioni


Glycine

Glycine Milano nasce quasi per caso e diventa un progetto concreto nel giro di pochi mesi grazie alla continua curiosità e ricerca della sua ideatrice, Roberta Pieroni. La sua passione per tutto quello che luccica la porta a creare da sola i suoi bijoux, così da averne sempre a disposizione di nuovi e di unici, da poter indossare tutti i giorni e in tutte le occasioni.

Le sue creazioni sono interamente realizzate e assemblate a mano in argento e ottone galvanizzati in oro e pietre dure, sia grezze sia raffinate. Ogni articolo è inoltre personalizzabile su richiesta così che nessun pezzo sia uguale all’altro, ma unico nel suo genere.

“L’idea che ogni persona possa indossare un pezzo unico di Glycine mi motiva a creare modelli nuovi ogni giorno, pensati per essere senza tempo e senza bisogno di seguire le mode del momento.”

La collezione è molto ampia e spazia da collane di diverso peso e lunghezza a orecchini a bracciali, anelli e cavigliere pensati per essere indossati singolarmente o insieme, a strati.

Non esiste una donna Glycine, esiste il mondo Glycine in cui chiunque può luccicare a modo suo, che sia con grazie a un semplice filo dorato intorno al collo, a un anellino quasi invisibile, a un mix di collane o orecchini indossati insieme, o ancora a una mano interamente ricoperta di anelli.

La luce è per tutti e nessuno può esserne privato! Questa la filosofia di Roberta.

Per ora potete fare un salto sul suo profilo Instagram, ma da dicembre aprirà anche lo store online!


Per info e acquisti:


Instagram: @glycinemilano


M-art Creative Jewelry

Brand ideato da Marta Turri, sin da piccola attratta dall’arte e con le idee chiare sul suo futuro nel campo della gioielleria.

Dopo aver lavorato per anni a fianco di un artigiano orafo creando pezzi unici realizzati seguendo il gusto del singolo cliente, si sposta poi nel mondo della microfusione a cera persa e nella produzione di gioielli per alcuni tra i brand più importanti a livello mondiale. I suoi gioielli sono creati a mano prevalentemente con argento e bronzo, scelti per la loro mutevolezza nel tempo e per la colorazione che assumono in base alla persona che li indossa, per effetto dell’ossidazione causata dal contato con l’aria e con la pelle. In alcuni dei suoi pezzi trovate anche delle note di colore realizzate con pietre dure, perle e in altri casi agli smalti. Le sue creazioni non rappresentano semplici accessori, ma sono da considerare delle mini sculture da indossare; secondo Marta la scelta del gioiello si basa sulle sensazioni che ci trasmette, un po’ come se ci rappresentasse.

Esplorando le superfici, le texture, gli intrecci delle linee, le geometrie e i nodi, i gioielli interpretano e rivisitano la natura e ciò che la circonda.


Per info e acquisti:


Sito web: https://www.m-art.it/

Instagram: @martjewelry


Noon

L’ispirazione di questo brand deriva dalla passione della sua ideatrice: lo yoga.

Studiando varie tematiche relative a questo mondo, scopre che esistono molte immagini "comuni" che rappresentano in realtà dei simboli molto potenti e decide per questo di divulgarli attraverso un prodotto indirizzato alle sole donne. Noon significa letteralmente "l'attimo in cui il Sole raggiunge l'apice dello splendore". Il Sole, venerato da tutti i popoli antichi, é il simbolo dell’illuminazione, il raggiungimento della perfezione interiore. Il mondo antico, come quello moderno, è governato da simboli, archetipi e ognuno di essi racchiude al proprio interno il richiamo al Sole come simbolo di vita, energia e divino. Da questi concetti nasce l’idea che il gioiello rappresenti un messaggio, un amuleto rivolto ad ogni donna, pensato per ricordarcu il potere e la luce innata che ognuna di possiede al suo interno.

Dal simbolo primario del Sole, seguono poi la spirale, l'occhio (più conosciuto come "terzo occhio"), la catena, le perle, i segni zodiacali e le pietre, ognuna con caratteristiche diverse rivolte a equilibrare e enfatizzare ogni nostro aspetto, rappresentando appunto un vero e proprio amuleto.

Sul sito di Valentina trovate i gioielli suddivisi per collezione e anche una sezione dedicata alle sole pietre, che sono descritte nel dettaglio proprio per sottolinearne il diverso significato.


Per info e acquisti:


Sito web: https://noonmilan.com/

Instagram: @noon.milan


AR Gioielli

Il marchio AR Gioielli nasce nei primi anni ‘90 e incarna sin da subito valori di esclusività e personalità.

Caratterizzato dall’amore per le pietre e dalla loro unicità, il brand unisce i minerali più preziosi dando vita a uno stile di gioielleria che lo identifica per la sua originalità.

Alla creazione dei gioielli, realizzati con materie prime provenienti dai mercati internazionali, partecipa un team di gemmologi, orafi, ceristi, incastonatori e argentieri capaci di rendere le creazioni AR uniche nel loro genere.

Grazie a una conoscenza completa delle differenti tecniche orafe, il marchio offre una vasta gamma di prodotti dalla gioielleria classica, agli articoli moderni che seguono sempre le nuove tendenze.

Il laboratorio gemmologico, riconosciuto a livello internazionale, valuta (anche su richiesta di privati o operatori del settore) la qualità di diamanti, pietre preziose e perle garantendo e certificando gli articoli, che vengono poi realizzati a mano da uno staff di artigiani orafi. Offre inoltre un servizio di assistenza completa per tutte le riparazioni, le modifiche e l’ammodernamento dei gioielli dismessi riqualificando e migliorandone l’estetica secondo un disegno più moderno.

Dal sito potete visionare i vari prodotti scegliendo tra oro e argento e filtrando poi per tipologia di gioiello; tuttavia l’acquisto online è attualmente possibile solo dal profilo Instagram.


Per info e acquisti:


Sito web: https://www.argioielli.it/

Instagram: @ar_gioielli


Boutique Antòn

Brand italiano di gioielli realizzati 100% a mano, creato da madre e figlia, accomunate dalla passione per i bijoux.

Jessica, l'anima creativa, idea e crea ogni singolo oggetto, dedicando tantissimo tempo alla ricerca di nuovi stili e materiali.

Antonella, ispiratrice del nome, è l'anima più pragmatica e analitica del team.

Per la realizzazione dei gioielli vengono utilizzati materiali di prima qualità, in prevalenza acciaio inossidabile, e – al fine di soddisfare al meglio le esigenze del cliente – vengono selezionati continuamente sempre nuovi fornitori. Sul sito trovate sia una parte dedicata alle varie tipologie di gioielli, sia una sezione novità e promo con vari sconti.


Per info e acquisti:


Sito web: https://boutiqueanton.com/

Instagram: @boutique_anton

Tità bijoux

Brand originale che realizza gioielli artigianali quasi totalmente in pizzo!

Tità Bijoux nasce a Milano da una famiglia di viaggiatrici appassionate di “cose belle”; in una tradizione tutta femminile, il nome del negozio richiama quello della nonna materna “Tità”.

Laura, decoratrice esperta e una vita passata tra Parigi e i Caraibi, e sua figlia Céline, laureata in lettere e orafa per passione, insieme aprono nel 2008 un piccolo negozio-laboratorio di gioielli in via Melzo, dove creano delicate gioie in pizzo fatte a mano. Nel 2015 si aggiunge anche Sophie, sorella minore di Céline, e nei due negozi milanesi non è raro incontrare anche altre ragazze, definite come “Tità Girls”, un team di creatrici e collaboratrici con la stessa la passione per le cose belle e i preziosi fatti a mano, che contribuiscono all'ispirazione delle nuove collezioni, in quella che ormai è una grande famiglia creativa tutta al femminile.

I coloratissimi orecchini in pizzo, marchio di fabbrica di Tità Bijoux, sono realizzati con una speciale lavorazione che li rende resistenti e leggeri: un gioiello unico, ora protetto da brevetto. Oggi le creazioni di Tità non si limitano al pizzo, ma spaziano da bijoux realizzati con materiali ricercati, a forme inedite e stampe fantasiose.


Per info e acquisti:


Sito web: https://www.titabijoux.com/

Instagram: @titabijoux


Emmevi

Dalla passione per le pietre, i colori e le forme geometriche di Marta nascono le sue collezioni, attraverso cui ricerca costantemente nuovi materiali per arricchire le sue raffinate creazioni.

Dalla combinazione di argento 925, utilizzato nel suo colore naturale rosegold con placcatura dorata e nera, e di pietre semipreziose e perle naturali, i gioielli Emmevi sono realizzati rigorosamente a mano e prodotti con materiali selezionati e di alta qualità.

Dallo shop online potete anche qui scegliere la categoria di gioielli e filtrare successivamente per tipologia di materiale, colore o raffigurazione. Inoltre, sempre dal sito, potete verificare gli eventuali rivenditori ufficiali del marchio.


Per info e acquisti:


Sito web: https://emmevigioielli.com/

Instagram: @emmevi_gioielli


Talita Zunico

Il brand prende il nome dalla sua ideatrice, Talita appunto, che da sempre appassionata di moda, dopo aver studiato Interior Design allo IED di Roma decide di dedicarsi al mondo degli accessori e dei gioielli, iniziando a disegnarli come se si trattasse di vere e proprie architetture, studiandone design e materiali.

Nelle sue creazioni riprende e personalizza una delle tecniche più antiche della gioielleria: la tecnica del filo.

Sul sito potete trovare i gioielli suddivisi per collezione (Mirror, Stone e Perlage), che nello shop online possono essere personalizzati e dispongono anche di una breve descrizione, mentre sul profilo Instagram potete vederli anche indossati, nonché procedere direttamente all’acquisto.


Per info e acquisti:


Sito web: https://talita-zunico-jewels.myshopify.com/

Instagram: @talitazunico_jewels


Atelier Blorè

La creatrice del brand Atelier Blorè si chiama Emanuela ed è originaria di Napoli, ma attualmente vive in Spagna, precisamente a Bilbao. Dopo aver studiato Ingegneria, nel 2018 Emanuela decide di dare vita a Blorè, per avere modo di esprimere la sua creatività in toto, infatti oggi si dedica con costanza al suo negozio Etsy e al suo profilo Instagram.

Le sue creazioni sono per lo più piccoli gioielli dorati con perle e ciondoli, ma ogni giorno prova a creare qualcosa di nuovo, passando ore su Pinterest alla continua ricerca nuove ispirazioni.

Semplice nei colori e nelle linee, i suoi gioielli sono prevalentemente resi con colori pastello, per delle collezioni raffinate e pensate per essere indossate tutti i giorni.


Per info e acquisti:


Etsy: https://www.etsy.com/it/shop/BloreJewelry

Instagram: @blore.atelier


Intini Jewels

Il brand nasce nel 1976 su iniziativa di Franco Intini, originario di Noci nel cuore della provincia barese. Dopo aver visitato Paesi come Hong Kong, Taiwan e il Giappone alla ricerca di materie prime di qualità e aver ricoperto con rapidità il ruolo primo importatore in Italia di pietre preziose dall’Oriente, il brand Intini Gioielli si afferma realmente grazie anche al boom economico di quegli anni, quando inizia a partecipare con costanza a tutte le più importanti fiere del settore nel mondo, consolidando e incrementando la posizione di leadership quale importatore di pietre preziose dall’Asia.

Oggi anche il figlio Davide fa parte del team Intini Gioielli, che nel 2001 ha aperto il suo primo punto vendita e nel 2019 il suo e-commerce. Tutti i gioielli del marchio Intini sono Made in Italy e vengono realizzati dai più abili artigiani, a seguito di un'attenta ricerca delle migliori pietre al fine di garantire che vengano selezionati solo i materiali più pregiati.

Per info e acquisti:


Sito web: https://www.intinijewels.com/

Instagram: @intiniworld

Home: Chi sono
Home: Iscriviti
Home: Instagram
Home: Contatti

SCRIVIMI

Milano, 20120 Italia

  • instagram

Il tuo modulo è stato inviato!

bottom of page