C.
5 Lampade da sospensione scenografiche per rendere magica la zona pranzo
Di design, scenografiche, con materiali preziosi o finiture speciali, le lampade da sospensione sono oggetti d’arredo fondamentali capaci di impreziosire una stanza regalando grande personalità all’ambiente.
Ideali per arredare ogni stanza della casa, sono sicuramente il sistema più adatto per illuminare il tavolo da pranzo rendendo magiche le occasioni speciali o i ritrovi quotidiani.
Ecco la nostra selezione di 5 lampade da sospensione scenografiche per illuminare per la zona pranzo!
Veli Foliage di Slamp
Disegnata da Adriano Rachele per Slamp, la lampada a sospensione “Veli Foliage” porta freschezza all’interno dell’ambiente domestico.

Realizzata con 268 incastri realizzati completamente a mano, la collezione è un connubio tra la morbidezza del mondo sartoriale di Veli e la perfezione del mondo naturale.
Bloom di Kartell
Bloom è composta da uno scheletro tubolare in policarbonato interamente ricoperto da una struttura composta da piccoli fiori a doppia corolla.

Il risultato è una lampada a produzione industriale ma con le forme e la complessità stilistica di un pezzo unico, artigianale. Disegnata da Ferruccio Laviani per Kartell.
Smithfield Suspension di Flos
Disegnata da Jasper Morrison nel 2009 è un’iconica lampada a sospensione con luce diretta.
Con corpo in alluminio riempie la zona pranzo con le sue forme semplici e il design minimal. Disponibile nelle versioni bianca, nera con finitura lucida e MUD.
Pulsa di Italamp
Disegnata da Danilo De Rossi per Italamp, questa lampada in vetro artistico sembra prendere forma dalla viva materia.

Ogni singolo pezzo è frutto del lavoro e della competenza di un artista del vetro: dapprima soffiato e tirato a mano, poi sagomato con una dolce curva, ogni pezzo nasce da una sapiente e preziosa lavorazione artigianale.
Plateau Oluce
Disegnata da Antonia Astori & Nicola De Ponti Plateau utilizza la forma classica della sfera in maniera totalmente inedita.

Il corpo della lampada è composto da un piano in metacrilato trasparente dalla sagoma tonda, sulla cui superficie sono stati intagliati dei fori che accolgono le sfere luminose. Ogni globo può essere posizionato a proprio piacimento all’interno dei diversi cerchi, creando composizioni ogni volta differenti.