R.
Burger di Zucchine e Spinaci
Stanco del solito Hamburger? Ieri sera eravamo ispirati, avevamo voglia di qualcosa di sfizioso ma non avevamo granchè nel frigorifero, così abbiamo improvvisato una ricetta: burger di zucchine e spinaci, con cheddar e guacamole! Prepararlo è stato più veloce del previsto, anche se probabilmente gran parte del merito va ai nostri strumenti del mestiere: i tools di Microplane, immancabili accessori da cucina per chi vuole spacciarsi per un cuoco provetto.

Siccome il risultato ci è piaciuto, vi lasciamo qui la ricetta, magari per una sera in cui - come noi ieri - avrete voglia di qualcosa di goloso, ma il vostro frigo non sarà collaborativo!
Ingredienti:
- Zucchine
- Spinaci
- Pane per hamburger
- Aglio
- Olio
- Cheddar a fette
- Parmigiano grattugiato
- Uova
- Pangrattato
- Avocado
- Pomodori
- Succo di lime
- Cipolle
- Coriandolo
- Sale fino

Procedimento:
Pulire e tritare con l'aiuto della grattugia Lama Ultra Spessa di Microplane le zucchine.
In una padella versare un filo d'olio extravergine d'oliva e tritare l'aglio (noi per ridurlo in poltiglia abbiamo utilizzato il Flexi Zest, anche se nasce come prodotto per agrumi), aggiungere le zucchine precedentemente tritate e rosolare per una decina di minuti.

Nel mentre, mettere a mollo in una ciotola d'acqua (o di latte, a seconda dei gusti) circa 90g di pane. Quando le zucchine saranno rosolate, spegnere la fiamma e aggiungere il pane ammorbidito ridotto a poltiglia con l'aiuto di una forchetta, o con le mani.

Aggiungere parmigiano grattugiato (e qui noi ci siamo affidati all'iconica Zester), 1 uovo intero e amalgamare.
Se l'impasto dovesse risultare troppo morbido aggiungere del pangrattato, finchè il composto non si rapprende.
Una volta ottenuta una buona consistenza, formare con le mani la classica forma delle "schiacciatine", da circa 10-12 cm di diametro ciascuna.

Disporre su carta da forno oleata mantenendo tra una schiacciatina e un'altra una distanza di circa 3 cm. Infornare in forno preriscaldato statico a 180° per 15 minuti circa (il minutaggio varia a seconda della potenza del vostro forno).
Se si vuole una crosticina croccante sulle schiacciatine, consigliamo di sporcare la carta forno con una spolverata di parmigiano e di ripetere anche per il lato superiore della schiacciatina.
Quando i burger sono quasi cotti, aggiungere una fetta di cheddar e aspettare che si sciolga. Per gli ultimi 5 minuti di cottura cambiare la modalità statica del forno e impostare la modalità GRILL.
Per la salsa guacamole: per prima cosa tritare finemente la cipolla, poi aggiungere il coriandolo. Dividere l’avocado a metà ed estrarne il nocciolo. Prelevare la polpa con l’aiuto di un cucchiaio e versarla all’interno di una ciotola. Aggiungere il succo di lime e pestare fino ad ottenere una crema.Unire quindi la cipolla tritata e il coriandolo e amalgamare il tutto, infine aggiustare di sale. In ultimo ridurre il pomodoro a dadini e aggiungerlo sulla salsa. Et voilà, si può passare ora all'impiattamento!
Dopo aver scaldato il pane per hamburger in padella su entrambi i lati, o in forno, disporlo su un piatto: iniziare a farcire con una fetta di insalata, la crema guacamole, quindi aggiungere il burger di zucchine con il cheddar. A piacere si può aggiungere qualche goccia di olio piccante o di tabasco, o ancora un cucchiaino di salsa yogurt. La cena è servita! Non lo trovate anche voi goloso?

Microplane | Con sede a Russelville, Arkansas USA, e figlia dell’impresa familiare Grace Manufacturing Inc., Microplane è rinomata a livello mondiale come brand N.1 per lo sviluppo di affilatissimi ed efficienti strumenti per la cucina. Tutto ebbe inizio nell’anno 1967 quando Louis e Richard Grace, rispettivamente il nonno e il padre di Chris Grace, attuale amministratore delegato, hanno iniziato la loro attività commerciale in Michigan e si sono poi trasferiti in Arkansas nel 1976. Il primo prodotto creato furono componenti per stampanti. Dopo che l’industria delle stampanti si concentrò sulle stampanti laser all’inizio degli anni ’90, dovettero pensare fuori dagli schemi e trovare un’idea innovativa. L’azienda iniziò a produrre e a specializzarsi in lame affilate per attrezzi di falegnameria. Un colpo di fortuna arrivò nel 1994 quando un catalogo di attrezzi di falegnameria di Toronto, iniziò a vendere gli attrezzi per legno Microplane come grattugie da cucina ottenendo un gran successo. All’epoca tutti pensavano che fosse un’idea assurda vendere un attrezzo da falegnameria come una grattugia da cucina, ciò nonostante entro la fine degli anni ’90 le famose cuoche televisive Martha Stewart e Julia Child avevano acquistato i prodotti Microplane. Poco dopo il New York Times pubblicò un articolo nella sua sezione culinaria proprio sui loro attrezzi da cucina: le vendite crebbero a dismisura e il resto, come si dice, è storia...
Con ormai oltre 25 anni di esperienza, le grattugie Microplane hanno ufficialmente rivoluzionato il modo di grattugiare e hanno conquistato in pochissimo tempo i cuori di chef professionisti e di tutti gli amanti della cucina. Le grattugie garantiscono piatti dai sapori sempre intensi e permettono di cucinare con una vasta scelta di ingredienti.