top of page
Home: Benvenuto
Home: Blog2
  • Immagine del redattoreR.

Cinquant’anni di storia da festeggiare con una special edition del Brunello di Montalcino

Aggiornamento: 5 giu 2020


Quest’anno Tenuta Caparzo festeggia un importante anniversario: cinquant’anni dedicati alla produzione di vini pregiati, fedeli interpreti di un territorio unico e apprezzato in tutto il mondo, Montalcino. Per celebrare questo compleanno speciale, al Brunello di Montalcino 2015 è stata dedicata un’etichetta altrettanto speciale firmata da Elisabetta Gnudi Angelini che acquistò la Tenuta nel 1998.


Fondata nel 1970, Caparzo è tra le dodici cantine storiche di Montalcino che hanno contribuito alla creazione del mito del Brunello.

Sin dagli esordi, infatti, Caparzo si è sempre distinta per sperimentazione e innovazione: nel 1977 creò il Brunello La Casa, cru ottenuto dalle uve dell’omonimo vigneto situato sulla collina di Montosoli, tra le più vocate nel territorio di Montalcino.

Sotto la guida di Elisabetta Gnudi Angelini Tenuta Caparzo ha vissuto sin da subito un importante rinnovamento in chiave green: anzitutto è stata dotata di nuova cantina di invecchiamento completamente interrata – quindi a impatto ambientale zero – fra le più tecnologiche della zona; in secondo luogo è stata la prima azienda ilcinese a dotarsi di pannelli solari che coprono una buona parte del fabbisogno energetico della cantina.

Un’attenta strategia di acquisizioni ha negli anni ampliato gli ettari vitati e in produzione, portandoli dagli iniziali 46 agli attuali 93, dei quali 32 iscritti all’albo del Brunello e 18 a Rosso di Montalcino. Una scelta che ha determinato per Caparzo un vantaggio non da poco, ovvero quello di possedere vigneti in quasi tutte le zone più vocate di Montalcino: ciò fa sì che l’azienda possa gestire al meglio ogni vendemmia, anche la più impegnativa, potendo sfruttare al meglio i differenti microclimi e terroir.

“Cinquant’anni sono un traguardo importante – commenta Elisabetta Gnudi Angelini – e sono lieta di condividerlo con tutto il team di Caparzo che si impegna ogni giorno, rispettando il territorio, per portare sulle tavole di tutti gli estimatori dei nostri vini un assaggio di Montalcino!”

Secondo buona parte degli esperti l’annata 2015 ha tutte le caratteristiche per farsi ricordare: merito di una vendemmia particolarmente benevola ben “interpretata” dai produttori.

Di un bel colore rosso rubino tendente al granato, il Brunello di Montalcino Caparzo 2015 ha un bouquet penetrante, ampio e composito, con intensi sentori di frutti di bosco. Al palato è armonico e delicato, ma anche austero nella sua eleganza.

Home: Chi sono
Home: Iscriviti
Home: Instagram
Home: Contatti

SCRIVIMI

Milano, 20120 Italia

  • instagram

Il tuo modulo è stato inviato!

bottom of page