R.
Come padroneggiare l'arte di piegare i pantaloni
Aggiornamento: 9 ott 2020
Guardiamoci in faccia: a chi piace piegare i pantaloni? Piegare i propri pantaloni o i propri jeans, che ci se li sia appena tolti o li si sia lavati, è davvero un'incombenza noiosa. Ci sono macchine che lavano, asciugano e stirano i pantaloni e, allora, perché non ce n'è una che li pieghi anche automaticamente? Tenetevi forte, perchè stiamo per rivelarvi alcuni segreti per piegare i vostri pantaloni. I nostri consigli pratici vi permetteranno di risparmiare tempo e spazio, facilitandovi la piegatura dei pantaloni.
Piegato alla perfezione - e non dal ridere! Quando si tratta di piegare il bucato, pantaloni e jeans possono sembrare ingannevolmente facili da affrontare. Ma vanno piegati correttamente per evitare la formazione dei "binari". Non sono affatto belli da vedere, e i vostri colleghi difficilmente vi faranno i complimenti per delle "belle" pieghe nette proprio sul davanti dei vostri jeans! Tuttavia, i pantaloni formali devono avere le pieghe al posto giusto per apparire davvero eleganti. Devono essere ripiegati lungo le pieghe permanenti presenti sul davanti e sul retro delle gambe.
Il segreto? Utilizzare l'attrezzatura adatta...

C'è uno strumento che può esservi di grande aiuto per piegare i vostri pantaloni. Avete mai sentito parlare della tavoletta piega-abiti?
Si tratta di un oggetto irrinunciabile per velocizzare il processo di piegatura. Seguite questo semplice metodo, utilizzando una tavoletta piega-abiti e non cercherete più di sfuggire il momento della piegatura!
Stendete i pantaloni, avendoli già piegati a metà per la lunga in modo da formare una gamba sola.
Ripiegate le gambe sulla cintura.
Ripetete piegando il resto ancora a metà, in modo da formare un quadrato.
Noi siamo fedeli a Brabantia, abbiamo acquistano millenni fa (non è vero, lo abbiamo rubato alla mamma - però comunque lei lo aveva acquistato..) la tavoletta piega-abiti e da quel giorno si vola.
Ultimissima chicca: per evitare la formazione di grinze, piegate e riponete sempre gli indumenti non appena sono asciutti. Armati della vostra tavoletta piega-abiti siete sulla strada giusta per diventare maestri di piegatura del bucato! E come direbbe Maestro Miyagi, usate il vostro nuovo potere con saggezza...