top of page
Home: Benvenuto
Home: Blog2
  • Immagine del redattoreB.

Costumi da bagno da acquistare online: 30 super brand da non perdere!

Strano ma vero, anche se abbiamo saltato palesemente la primavera (e con lei tutte le ipotetiche combo giacca di pelle, jeans, ballerine e foulard), l’estate si avvicina, le temperature aumentano e con loro aumenta anche la voglia di spulciare qui e là per scoprire i nuovi modelli e collezioni di bikini, trikini, varie ed eventuali. Nonostante gli innumerevoli mesi trascorsi in casa quindi – o forse proprio per questo motivo – siamo già entrate nel mood marittimo e, mentre proviamo compulsivamente i costumi dell’anno scorso per vedere se ci entriamo ancora, ci siamo lanciate nell’esplorazione del mondo del beachwear.


Durante le nostre ricerche siamo rimaste piacevolmente colpite da alcuni brand che secondo noi hanno realizzato delle collezioni originali, eleganti e quasi sempre con un occhio di riguardo per la sostenibilità (che non fa mai male), così abbiamo pensato di riproporveli in questo BEST OF, sperando che piacciano anche a voi!

All Day Long

Per un look senza tempo


Un brand totalmente al femminile, che ben si presta quindi a essere citato nel nostro blog, nato dall’incontro tra due generazioni – più precisamente dall’idea di due cugine napoletane – che nella realizzazione dei capi cercano di coniugare l’attenzione ai particolari e ai dettagli tipica del passato, a uno sguardo rivolto alle nuove tendenze del futuro, prendendo ispirazione dai propri ricordi proprio come se si trattasse di vecchie fotografie, in cui ogni generazione ha dato alla collezione uno spunto differente.




Il concept del marchio, come ci dice già il nome, è quello della versatilità dei capi, infatti i costumi sono pensati per creare un total look da indossare “all day long” e non esclusivamente in spiaggia.





La ricercatezza dei tessuti e dei materiali utilizzati, al 100% italiani e prodotti infatti interamente in Campania, viene mixata al comfort e alla vestibilità dei modelli, caratterizzati da linee e colori tipici di un’epoca del passato, ma non troppo lontana, in modo da renderla una collezione moderna e contemporaneamente “senza tempo”.


Plus del brand è poi la scelta di utilizzare solo tessuti ecosostenibili in fibra naturale proveniente dal mais, per tutti i capi che saranno presentati all’interno della collezione SS21, dimostrando quindi una profonda attenzione per la tematica ambientale.

Per info e acquisti: https://alldaylong.it/e-shop/

From Bikini

Handmade with love

Ideato da due sorelle, “From Bikini” prende ispirazione dalla passione per i viaggi, per l’incontro con altre culture e dai loro colori, profumi e vibrazioni, per creare collezioni in cui ogni singolo pezzo ha una storia da raccontare, infatti tutti i costumi vengono realizzati a mano da artigiani locali, proprio allo scopo di sottolineare la provenienza da un particolare luogo (da qui il termine “From”).


Il brand di origine italiana ha tuttavia un’anima balinese dovuta al ruolo decisivo che l’isola ha avuto sull’identità e il concept del progetto, tanto che ad ogni stagione viene realizzata una diversa capsule con tessuti tipici indonesiani (batik) a Bali; troviamo poi espressione evidente dell’influenza balinese nelle trecce realizzate a mano che caratterizzano le collezioni, ognuna con diverse combinazioni di colori, per rendere unico ogni capo.


Per rispettare le radici italiane i costumi sono realizzati totalmente in Italia, con tessuti che spaziano dalla lycra ultra leggera, alla stoffa di batik in cotone cucita con un filo elastico, ai pizzi in cotone lavorati con la tecnica del crochet, in modo da consentire a ciascuna di scegliere la soluzione più adatta.

Anche in questo caso l’attenzione verso l’ambiente è una caratteristica fondamentale, infatti il marchio ha pensato di creare una capsule ecologica con materiali riciclati provenienti da reti da pesca e bottiglie di plastica.

Per info e acquisti: https://www.frombikini.com

Amorissimo

Hippie beachwear per un mondo plastic free

Amorissimo è un brand italiano nato dalle menti creative di due donne: Marta Attalla e Barbara Bologna. Da vere amanti della natura, e sopratutto del mare, hanno lanciato SPLASH, una capsule collection molto speciale perchè sostenibile: lo swimwear diventa consapevole grazie a costumi realizzati in fibra di poliestere Seaqual, rigenerata dalla raccolta dei rifiuti plastici marini. Per ogni kg di fibra prodotta, l'oceano respira meglio, con un kg di plastica in meno.


L'idea, come ci ha spiegato Marta, è nata da questo pensiero: "alla base dell'amore c'è il rispetto, noi amiamo il mare e quindi lo rispettiamo".


Il brand è caratterizzato da una cifra stilistica alternativa, forte e originale, uno spirito wild e hippie chic con note romantiche e contaminazioni provenienti dai viaggi fatti in giro per il mondo.

Uno stile unico che si esprime nella scelta di tessuti ricercati e accessori originali, spesso combinati in modo asimmetrico e sorprendentemente armonico con una lavorazione di tipo sartoriale.

Ogni collezione è creata per attraversare le generazioni incontrando il gusto di donne mai banali o conformiste, sicure di sé e e della propria personalità e femminilità.

Importante certificazione della qualità di Amorissimo è il suo essere 100% made in Italy, elemento distintivo e di pregio.

Per info e acquisti: https://amorissimo.net

Lido

Stile essenziale

Dal desiderio di ripensare l’esperienza al mare in un’ottica contemporanea, nel 2017 a Venezia nasce Lido, un brand ideato dalla designer polacca Daria Stankiewicz che deve il suo nome all’omonima isola della laguna veneziana, uno dei primi stabilimenti balneari europei e celebre meta turistica dalla fine dell’800 agli anni Settanta (il termine “lido” è poi divenuto sinonimo di spiaggia attrezzata).

Combinando minimalismo, design razionalista e nostalgia per le vacanze passate, Lido trae ispirazione dalla ricerca di semplicità di Josef Albers, dal rigore di Donald Judd, dalle grandi tele “color field” di Ellsworth Kelly e dai classici del cinema italiano.


Tutte le collezioni, dallo stile essenziale e attento ai dettagli, sono caratterizzate da linee semplici e tessuti di altissima qualità e si rivolgono a donne indipendenti, curiose e dallo stile naturale.

Sono inoltre concepite, progettate e realizzate in Italia, in particolare a Venezia e nelle aree limitrofe, con materiali sostenibili e riciclati.

“Ho concepito Lido pensando a una sorta di uniforme; è la versione da spiaggia di ciò che una donna vorrebbe indossare tutti i giorni, un capo studiato con cura che diventa un must per il guardaroba di ognuna di noi”.

Per info e acquisti: https://www.lido-lido.com

Chéri Roma

Sensitive® Fabrics

Chéri Roma è un progetto nato dall' unione tra Alessandra e Carolina, allo scopo di dimostrare come il design sofisticato, l’alta qualità e un approccio eco-friendly possano coesistere dando vita a prodotti unici.

Il brand ebbe infatti inizio con la ricerca di tessuti italiani indemagliabili e completi di certificazione Sensitive® Fabrics, attestazione di straordinarie performance tecniche, eccellenti caratteristiche estetiche e il significato etico di un prodotto eco-compatibile.


Anche i costumi Chéri Roma sono un prodotto artigianale totalmente made in Italy: i capi sono realizzati da sarte esperte all’interno di un piccolo laboratorio a basso impatto ambientale che si trova a Roma, città di origine e sede del brand.

La vicinanza del luogo di produzione rende possibile una costante presenza durante i processi di realizzazione dei costumi, una continua attenzione ai dettagli e soprattutto permette la customizzazione dei prodotti.

Per info e acquisti: https://cheriroma.com

Island Coco Bikini

Un’isola felice nell’oceano

Creare un'isola felice nell'oceano del beachwear è la filosofia che anima il progetto Island Coco Bikini, nato nel 2015 nell'ambito dell'attività produttiva di Costumitalia Sas, azienda da più di 30 anni leader nella produzione di costumi da bagno per uomo, donna e bambino.

Dai primi passi ad oggi, l'iconico top "a conchiglia" ha sempre accompagnato il marchio, rappresentando un simbolo di una femminilità glamour e chic.


Island Coco propone una selezione di costumi da bagno interamente made in Italy, che vengono curati in sede dalla progettazione alla realizzazione. I tessuti, di altissima qualità, danno vita a modelli sempre nuovi ed accattivanti, creando giochi di forme e colori per un look giovane, dinamico e sempre al passo con le ultime tendenze.

Per info e acquisti: https://islandcocobikini.it

Baiarosa

Ultra resistente

Una baia dall’acqua cristallina, in cui si scagliano le armoniose silouhette di fenicotteri rosa, rappresentava l’idea di mare, bellezza, eleganza; e da qui è nato il marchio italiano Baia Rosa, con l’intento di rappresentare la femminilità attraverso una collezione di bikini moderna, che vesta dalla spiaggia all’aperitivo in barca. Totalmente made in Italy, i capi sono realizzati con materiali di origine italiana, filati, tessuti e trattati in Italia secondo i rigidi standard nazionali in relazione a trattamenti e lavorazioni.

Le stoffe leggere e morbide sono traspiranti e confortevoli, ideali per la realizzazione di costumi da bagno doppiati di grande eleganza, in grado di valorizzare le linee femminili senza costringere.


Nella scelta dei materiali è considerato anche l’aspetto della fruibilità, quindi tutti i prodotti sono anti pilling, resistenti al cloro, agli oli e alle creme solari, e permettono una rapida asciugatura.

Tagli moderni, ma con dettagli rubati all’eleganza dello scorso secolo, colori decisi e particolari in tessuti morbidi e ondeggianti. Volant, inserti in tulle, cuciture a vista, tagli audaci o modelli più discreti, tutto per creare una collezione di costumi da bagno essenziale, ma ricca di proposte.

Per info e acquisti: https://www.baiarosa.com

Dunia Algeri Atelier

Made to order

Dunia Algeri è un giovane brand italiano fondato da Dunia Algeri nel 2016 a Milano. L’idea nasce dal talento della nonna paterna Giulia, che negli anni sessanta era la magliaia del paese di Pedrengo, in provincia di Bergamo. Fu lei a dare inizio a questa meravigliosa storia di imprenditoria femminile, con il suo telaio manuale grazie a cui realizzava maglioni artigianali per amici e conoscenti. Oggi questa passione è ancora viva e ha consentito a Dunia di lanciare un brand di lusso che si contrappone alla filosofia del fast fashion nella convinzione che le cose migliori nella vita hanno bisogno di tempo.


Ogni capo richiede circa trenta ore di lavorazione ad opera della stessa mano, con il risultato di un’inconfondibile armonia estetica. Dunia Algeri Atelier ha scelto l’esclusività e una produzione artigianale, “made to order”, preferendola alla serialità e alla moda fast fashion.

La lana con cui sono realizzati i capi è acquistata da fornitori eticamente fidati in Perù, che nascono come fattorie di allevamento all’inizio del 1800 diventando poi una vera e propria istituzione attraverso l’attività didattica nei confronti dei singoli allevatori: per migliorare la genetica dell’alpaca, li educano sulla cura dell’animale, dall’alimentazione alla tosatura, al fine di creare le migliori condizioni di allevamento.

Per info e acquisti: https://www.duniaalgeriatelier.com

Isole&Vulcani

Artigianato contemporaneo

Originario di Filicudi e nato negli anni ‘80, Isole&Vulcani viene ideato da Daniela Fadda all’interno di una piccola boutique a contrada Pecorini Mare, nelle Isole Eolie. Un altro brand 100% made in Italy la cui caratteristica principale e molto peculiare è la sua “località”, infatti i costumi sono stati inizialmente venduti solo ed esclusivamente sulle Isole. Ispirati all’energia geotermica, ai rettili, alle rocce vulcaniche e alle sabbie tipiche di queste zone, i costumi di Isole&Vulcani rappresentano quello che viene definito come “artigianato contemporaneo”, caratterizzato da una particolare attenzione al design, da uno stile ricercato seppure minimalista e dall’utilizzo di fibre naturali e cotone in jersey, scelti per rendere comodo e confortevole qualsiasi modello, anche per i più piccoli, a cui è dedicata la collezione Baby.

Sull’e-store troviamo anche l’interessante sezione “Mix&Match” che consente di selezionare tipologia, design e colore per top e bottom del costume, così da filtrare rapidamente il modello più adatto ai propri gusti.

Nel 2013, Cristiano Fini, il figlio di Daniela, prende le redini dell’azienda che – grazie anche alla collaborazione della moglie Sara Goldschmied nel 2015 – inizia la sua scalata internazionale anche attraverso diverse collaborazioni che hanno consentito anche la realizzazione di una capsule a metà tra il beachwear e lo sportswear.

Oggi il brand sardo vanta tre Summer Shop a Filicudi, Bonassola e Paxos, a cui si aggiungono uno showroom a Milano e vari rivenditori sia in Italia, che in Europa.

Per info e acquisti: https://www.isolevulcani.com

Clara Aestas

Summer dream

Già il nome del brand – dal latino “Aestas” (estate) e “Clara” (brillante, splendente) – comunica tutta la vitalità della stagione estiva, proponendo una collezione che ha come concept “L’idea di un’estate unica e diversa da ogni altra, un’estate da favola, da sogno di una notte, irripetibile e lucente!”.

Nato dai sogni di Elena e Fabiana, due amiche e stiliste pugliesi con una grande passione per la moda e l’arte, questo brand made in Italy realizza costumi pregiati interamente fatti a mano, suddivisi in quattro diverse linee Angel Collection, Isabella Collection, Bouquet Collection e Bridal Collection.

La Puglia porta con sé un po’ dell’antica Magna Grecia in tutti i modelli, che ripropongono infatti non solo i tipici nomi e colori sgargianti dell’epoca, ma anche disegni e decorazioni che richiamano i ben noti capitelli corinzi ornati da foglie d’acanto e modelli monospalla.


Clara Aestas è anche il primo brand italiano ad avere realizzato una linea interamente dedicata al matrimonio e, quindi, alle spose, che possono personalizzare i loro costumi con eleganti ricami e inserti di seta o pizzo. Capi artistici che richiedono una lavorazione lunga e accurata, i costumi di Clara Aestas sostengono il lavoro artigianale e le antiche tecniche sartoriali, sottolineando l’eccellenza italiana in un settore che oggi risulta un po’ “dimenticato”. Un brand unico nel suo genere pensato per tutte le donne che cercano un look di classe, fresco ed elegante anche in spiaggia!

Per info e acquisti: https://claraestas.com

Anjuna

Da beachwear a summerwear

Creato nel 2014, Anjuna è considerato dalla stampa di settore il brand che ha saputo trasformare il concetto da “beachwear” a “summerwear” grazie al modo con cui la stilista e creative designer Emanuela Corvo ha saputo interpretare e rinnovare la collezione, rendendola particolare e innovativa.

Di grande ispirazione per tutti i costumi sono l’arte, i viaggi e la cultura, che danno vita a un’estetica dei costumi di tipo bohémien unica nel suo genere, spaziando dai bikini ai fluidi kaftani decorati con patchwork floreali e stampe esclusive su tessuti pregiati made in Italy, con applicazioni, asimmetrie, ricami e pizzi di alta qualità, lavorati a mano.


I capi di Anjuna sono pensati per una donna elegante, contemporanea, glamour e romantica, con una forte componente di creatività e fascino, oggi di interesse per le maggiori boutique del prêt-à-porter e dealer del settore, tra cui anche figure di spicco come Olivia Palermo e Chiara Ferragni.

Seta e mussola si alternano nei tessuti, così come le sfumature del bianco si danno il cambio con colori variopinti ai dettagli in contrasto, dando vita a una collezione allegra e dallo spirito femminile.

Per info e acquisti: https://www.anjunacollection.com

Bolamì

Everlasting beachwear

Il brand nasce nel 2017 da un’idea di Michela Mazzini, giovane designer italiana con una grande passione per la moda, che dopo un periodo nel ruolo di Fashion & Graphic Designer e una specializzazione nel settore dell’abbigliamento intimo e mare, riesce a coronare il suo sogno dando vita a una linea che oggi rispecchia in toto la sua idea di design, artigianalità e qualità.


Grazie a un’ampia palette di colori e una vestibilità che si adatta a diverse tipologie di corporatura, i modelli sono pensati per ogni tipo di carnagione, fisico, ma anche stile, per una moda versatile che si presta anche a un contesto più urbano, dove il classico modello di costume “a triangolo” viene riproposto come un top da utilizzare nel quotidiano.


Bolamì, nato dall’unione tra le iniziali di “Bologna” (città sede del brand) e di “Michela”, predilige materiali completamente naturali, lavorati a mano con la tecnica del crochet e totalmente made in Italy, infatti i costumi vengono filati tra il Comasco e la Toscana e lavorati poi sulle colline Emiliane. Il filato in puro cotone al 100%, prima di essere lavorato con i ferri, viene sottoposto a diversi finissaggi allo scopo di stabilizzarne la tinta e rendere i capi più duraturi nel tempo, anche a seguito di test in acqua clorata, salata e bollente.


Sempre a sostegno del tema sostenibilità, il brand propone inoltre un modello produttivo pensato per coinvolgere la manodopera locale della zona bolognese e, più in generale italiana, al fine di poter tramandare anche culturalmente la produzione di generazione in generazione e valorizzare le risorse umane locali.

Per info e acquisti: https://www.bolami.com/it/home/

La Revêche

Flower power

E’ ora il turno di un brand made in Sardinia, infatti è a Carbonia, nel Sulcis, che nel 2015 l’imprenditrice Sara Melis dà vita a “La Revêche”, realizzando un primo modello che ancora oggi riscuote successo ed è stato recensito dalle più famose testate di settore come Vogue, Elle e Vanity Fair.

Da sempre appassionata di moda e laureatasi a Cagliari in Economia e Commercio, nel 2019 Sara, grazie alla sua formazione da autodidatta e a alle competenze acquisite durante gli studi, riesce a partecipare ad alcune tra le più famose fiere e sfilate di moda, vantando oggi una linea di costumi venduti su scala internazionale.


Anche i costumi de La Revêche sono prodotti e lavorati interamente a mano da artigiani locali e l’attenzione alla qualità dei tessuti è infatti una delle caratteristiche chiave del brand.

Ma la particolarità dei costumi non è data solo dai materiali e dalla modalità di realizzazione: i caratteristici fiori e le ruches che decorano spalline e slip, donano alla collezione un tocco femminile ed elegante, richiamando il floreale delle fasce che Sara indossava da bambina e da cui ha preso spunto per realizzare la sua collezione.

Per info e acquisti: https://www.lareveche.com/shop/

Kinda 3D

Rock ‘n’ roll woman

Realizzato dalla designer e CEO dell’azienda Alessandra Durastanti, anche dal nome di questo brand si evince immediatamente il concept sulla base di cui è stato realizzato: “Kinda”, che nello slang in inglese sta per “Kind of”, ovvero “praticamente”, vuole indicare che i costumi realizzati dal brand non sono semplici capi da indossare in spiaggia, ma sono pensati per essere utilizzati anche in contesti differenti, sopra un classico jeans o una gonna; “3D”, che vuole invece sottolineare l’idea di tridimensionalità, resa utilizzando l’antica tecnica di cucito “Fabric Manipulation” e riproposta sui tessuti elastici dei costumi sotto forma di applicazioni 3D realizzate totalmente a mano.


Un altro marchio made in Italy che sceglie di valorizzare l’eccellenza italiana utilizzando solo tessuti in microfibra prodotta in Italia e che, come i precedenti, pone una grande attenzione alla qualità dei materiali e alla lavorazione dei capi. Un interessante incontro tra musica e natura caratterizza tutti i modelli, che ripropongono colori pastello e decorazioni di petali e volant, associati a nomi e personalità che richiamano invece artisti del mondo musicale; basti pensare alla nuova collezione primavera/estate del 2020 che ha preso ispirazione dal deserto californiano e dai famosi festival Coachella e Burning Man, creando un mix straordinario di colori che donano un tocco rock alla classica sensualità femminile.

Per info e acquisti: https://www.kindaswimwear.com

BePopsy

Swimwear per ogni occasione

BePopsy nasce dalla mente di Olivia Boniperti, italiana di origine ma multinazionale nell’animo, che dopo gli studi in Fashion Styling e Fashion Design inizia la sua carriera lavorativa tra Milano, Londra e New Work, dando poi forma alla sua creatività attraverso il brand. Scopo del marchio è sicuramente la volontà di creare uno swimwear pratico, confortevole, ma anche glamour; autoironico ed empowering allo stesso tempo, traspone eleganza e comfort. Le collezioni che seguono linee essenziali, sono caratterizzate da vestibilità e versatilità, per capi adatti tanto alla spiaggia quanto la città, secondo un mood leisure che desidera accompagnare tutte le donne in ogni momento della giornata.


Portavoce di un design ricercato e di una sensibilità tipicamente italiana nell’interpretazione e nella cura dei dettagli, si presenta come un marchio destinato a diventare un must-have che punta su tessuti ecofriendly, di alta qualità e 100% made in Italy capace di abbracciare ed esaltare ogni silhouette grazie alla lavorazione del “taglio a vivo”. BePopsy definisce il nuovo lessico di capi beachwear iconici ed evocativi, ponendo da sempre la massima attenzione al prodotto e nella ricerca dei materiali.

Per info e acquisti: https://www.bepopsy.com/it/

Mermazing

Sustainable fashion

Da un’idea delle cugine Alessia Porrello e Vanessa Sillano e da una profonda passione per la moda e il mare, nasce Mermazing che richiama nei suoi costumi le tinte scintillanti tipiche marittime e della madre terra, mixate alla vestibilità attillata dei costumi che ricordano la coda delle sirene, da cui prende infatti spunto il nome del marchio. Un brand proiettato al “sustainable fashion”, ispirato dall’amore per la natura e il rispetto per l’ambiente, il concept che sta alla base di Mermazing è quello della purezza intesa come essenzialità nelle linee e nelle forme, per dei costumi pensati per una donna sensuale, energica e attenta alle esigenze del domani.


I tessuti utilizzati per la realizzazione dei capi, caratterizzati da un’alta percentuale di LYCRA® XTRA LIFE™ che garantisce una vestibilità duratura e resistente, sono certificati made in Italy così come anche il filato di nylon ECONYL®, un filo di nylon 100% rigenerato da materiali di scarto pre e post consumer come le reti da pesca abbandonate negli oceani, scelto per la collezione SS19.

L’impegno di Mermazing per le prossime collezioni sarà quello di mantenere alta l’attenzione verso gli sviluppi nel settore tessile sostenibile con l’obiettivo di utilizzare i metodi più all’avanguardia e così contribuire sempre di più ad alleggerire l’impatto ambientale che ne deriva.

Per info e acquisti: https://www.mermazing.it

Mimì à la Mer

Welcome to the Sixties

Grande appassionata di moda e di mare è anche la designer milanese Michela Occhetto, che ha dato vita a un altro noto brand del made in Italy, “Mimì à la Mer”. Realizzati con materiali di eccellente qualità, i costumi incarnano uno stile retrò tipico degli anni ’60 e ’70 per una moda senza tempo, che secondo alcuni la rende “la linea di costumi più poetica al mondo”.

I disegni vengono ideati dalla stessa Michela, che – prendendo spunto da vecchi film o fotografie – ripropone linee geometriche e colori vintage anche su kaftani, fasce e accessori pensati per qualsiasi momento della giornata; immancabili sono le limited edition, create per sottolineare l’esclusività di ogni singolo pezzo e adatte a chi non si è rassegnata alla fine di una moda che ancora oggi risulta di grande eleganza.

Per info e acquisti: https://www.mimialamer.com

SandBikini

Your body is art

Bellezza, unicità, comodità sono i tratti distintivi di SandBikini, che nasce nel 2017 dall’opera di due fratelli campani, che nutrono fin dall’infanzia la passione per la moda. L’attenzione è rivolta alle giovani ragazze che amano stare al passo con le ultime tendenze, che amano distinguersi e che fanno del costume un capo di abbigliamento capaci di valorizzarle.

Bikini e costumi interi ideati e realizzati dall’intero team con lo scopo di essere indossati non solo al mare, ma anche durante gli aperitivi e le serate estive. Una crescita e una risposta positiva delle giovani ragazze, ha portato il team a realizzare negli ultimi mesi del 2019 una capsule di abbigliamento, tutta in Lumière: body, pantaloni, abiti che hanno arricchito la collezione, regalando responsi positivi.

La collezione SandBikini 2020 è tutta rivolta alle ultime tendenze, senza mai perdere di vista i grandi capolavori degli anni 90: è così costumi interi sgambati, brasiliane, bralette si incroceranno con tessuti lurex, fantasie animalier, trasparenze e colori pastello.

Il tutto arricchito da copricostumi dalle fantasie uniche, studiate appositamente da grafici interni. Un lungo lavoro di stiliste, modelliste, e sarte con il solo scopo di sorprendere le clienti e di essere sempre al passo con le aspettative, tenendo sempre presente un unico motto: ”Your body is art

Per info e acquisti: https://www.sandshop.it/it/

La Bikineria

Laboratorio sartoriale

La Bikineria nasce nel 2013 su un'isola magica ed eterna, prezioso luogo di ispirazione e produzione nel cuore di Porto Cervo dove, secondo il gusto e la creatività della designer Maria Vittoria Cimmino, sarte provette tagliano a mano e cuciono tutti i modelli, utilizzando tessuti italiani, parigini e spagnoli di ottima qualità, vestibilità e resa nel tempo, scelti personalmente da Maria Vittoria e lavorati esclusivamente nel laboratorio presente all'interno della boutique.


Primaria fonte d’ispirazione per i costumi, che sono 100% made in Italy, è senza dubbio la Sardegna, ruvida ed aspra in apparenza, ma che è capace di conquistarti con le sfumature cristalline del suo mare, le luci rosate del tramonto, le sue pietre levigate e il fascino sospeso di un’isola senza tempo.

Interessante iniziativa del brand è quello di creare dei capi del tutto personalizzati

Per info e acquisti: www.labikineria.com

Und Bikini

Rispetto del corpo e dell’ambiente

Il brand nasce nel 2017 a Bologna per opera di Margherita Bojola e Giada Fratini.

UND Bikini è una realtà femminile che, pur seguendo le tendenze del mercato, si pone in controtendenza rispetto al trend generale del fast fashion e dei suoi principi, abbracciando una filosofia basata sul rispetto del corpo e dell'ambiente.

Il brand si avvale infatti di fornitori che condividono questa visione ambientale, in termini di efficienza idrica, energie rinnovabili, gestione dei rifiuti e basse emissioni di CO2, per costumi 100% made in Italy realizzati tra Como, Bergamo e Rimini con fibre riciclate.

Tutti i modelli sono reversibili e possono essere indossati all'interno per una vestibilità più aderente sono concepiti per abbracciare e non per costringere, sostenendo delicatamente il corpo e diventando come una seconda pelle; modelli senza lacci sciolti, che permettono di correre sulla spiaggia, giocare a pallavolo o anche solo di fare una passeggiata.

I capi, dall’estetica minimale e senza tempo, sono pensati per durare stagione dopo stagione senza perdere la loro bellezza originale e non essere sostituiti l’anno seguente.

Per info e acquisti: https://undswim.com


Los Trapitos al Sol

Boho chic

Il brand di Carolina Sanchez, nata a Medellin, in Colombia, nasce nel 2012 e rappresenta una donna cosmopolita, viaggiatrice, con un gusto sofisticato; una donna con uno stile boho chic, decontracté, che adora stare comoda: felpe e bluse over, sneakers, abiti lunghi in mussola, molti anelli e ear cuffs sono i suoi cavalli di battaglia nel quotidiano.

Concept del brand è quello della #bodypositivity, a sottolineare che c’è spazio per tutte le corporature e per tutte le donne: tutte devono poter sognare un outfit e decidere se acquistarlo per sentirsi favolose, indipendentemente dalla loro taglia!

Il mood della collezione attinge dalla Colombia, dalla sua musica, dalla leggerezza della gente con il suo calore umano e dai suoi colori, rendendo i capi sofisticati e contemporanei, ma è totalmente made in Italy, infatti è l’Italia la seconda patria di Carolina.

I costumi sono caratterizzati da frizzanti volant new age e da stampe in stile tropicale, che danno ai capi un aspetto spensierato e fresco.

Per info e acquisti: https://www.lostrapitosalsol.it/it/chi-siamo/

ACK

We are all born in water

“ACK” è un’esclamazione svedese dal suono breve ma deciso che viene utilizzata per indicare “la mancanza di qualcosa”, ed è proprio per la mancanza di un marchio italiano indipendente in grado di proporre dei capi versatili adatti alle esigenze di diverse donne, che Rebecca Larsson – fondatrice e ideatrice di ACK – sceglie di utilizzare questo nome per rappresentare al meglio il suo brand 100% made in Italy.

Grande appassionata di yoga e sport, Rebecca propone dei modelli che mixano il comfort tipico dei modelli sportivi, a colori brillanti e a design femminili, per incontrare i gusti di tutte le donne che amano l’eleganza, ma non vogliono rinunciare alla comodità.


Per info e acquisti: https://ackswimwear.com

Cotazur

Romantic mood

Ci spostiamo in Costa Azzurra, dove dalle spiagge più chic e dai colori dei tramonti tipici di questa zona prende ispirazione il brand “Cotazur”, un mix di colori, riflessi e scintillii che interpretano la beachlife delle spiagge più eleganti della Costa Azzurra e dei beach club più esclusivi del mondo.

Pensato per tutte le donne attente ai dettagli, che vogliono un capo capace di distinguersi dagli altri, i capi dei materiali sono scelti dalla designer Ilaria Antonucci sceglie accuratamente i materiali che vengono utilizzati per la realizzazione dei costumi, creando dei modelli capaci di sottolineare la sensualità di ogni donna, accostando colori e materiali originali, dando così un tocco unico alla collezione.

Per info e acquisti: https://www.cotazur.it

MC2 Saint Barth

Caribbean soul

Dall’isola di St. Barth, dai colori del mare caraibico, della sabbia bianca e del corallo delle sue spiagge, nel 1994 nasce la linea mare MC2 Saint Barth, che prende il nome dal primo modello di aereo che vola dalla vicina St. Martin, a St. Barth, appunto. Dopo frequenti viaggi nella magnifica isola caraibica, due giovani imprenditori con precedenti esperienze nel settore tessile prendono ispirazione dall’atmosfera dell’isola per trasmettere attraverso il brand eleganza e raffinatezza.

Il negozio monomarca sull’isola, costruito proprio nello stile delle case caraibiche, apre le porte ad una collezione mare pensata per tutti: uomo, donna e bambino.

Per info e acquisti: https://www.mc2saintbarth.com/it/it/

Ardoel

Revolutionary beachwear

Nel 2014 nasce Ardoel, una vera rivoluzione nel settore beachwear che parte dalla tradizione artigianale del made in Italy e sviluppa la sua identità attraverso l’utilizzo di nuove tecnologie e la costante ricerca dei materiali, con classe, stile, moda e unicità. Un marchio giovane caratterizzato da un design unico e non convenzionale, che soddisfa ogni tipo di cliente; infatti si adatta sia alle ragazze che alle donne, perché è studiato per rappresentare un'esperienza indimenticabile e trasmettere classe e voglia di osare.


Gli sforzi e la dedizione alla ricerca di materiali innovativi sono simbolo dello spirito e dell'ambizione dell'azienda di rimanere al passo con le nuove tendenze. Le collezioni spaziano da colori vivaci a colori pastello, mentre le fantasie sono studiate per essere esclusive e uniche. Fantasia, creatività, motivi e trame, non trascurano però il gusto del classico “bianco e nero” che non passa mai di moda e riflette ogni aspetto della natura e della sua bellezza, e che rimane l'ispirazione principale dei progetti Ardoel.

Ardoel non segue le tendenze, le crea.

Per info e acquisti: https://www.ardoel.com/it/

Uammamà

Matchy matchy

Uammamà è un brand giovane che nasce dalla passione per la moda di una designer napoletana, Antonella Tuccillo che – dopo aver conseguito la laurea in Economia Aziendale e il diploma in Fashion Design – inizia a maturare esperienza in aziende del territorio campano come stilista, modellista e sarta.

Nel 2017 affiancata e supportata in tutte le fasi dalle persone a lei vicine decide di dare vita alle sue creazioni lanciando il brand di costumi da bagno Uammamà, una linea di beachwear giovane per chi ama distinguersi, per chi vuole vivere il mare con uno stile unico, totalmente made in Italy e realizzata artigianalmente nel laboratorio del marchio.

I costumi sono pensati per tutte le tipologie di clienti e sono adatti a ogni corpo e forma, infatti vengono realizzate collezioni per donna, uomo e bambino/a, nelle linee “minime”, “family” e “Io&Te”.


Per info e acquisti: https://www.uammamacouture.com


17Love Beachwear


17Love Beachwear è un brand di bikini donna e costumi uomo che nasce a Napoli da un’idea della giovane imprenditrice Claudia Lettera, ottenuto con energia e passione, frutto del gusto e di una attenta ricerca nei dettagli.

Il brand si impegna quotidianamente nella ricerca di materiali e tessuti pregiati, che danno vita a modelli caratterizzati da linee semplici, ma stampe esclusive; il prodotto deve essere piacevole e consentire a chi lo indossa di distinguersi dalla massa.

La scelta alla base del marchio è quella di mantenere all’interno dell’azienda tutte le fasi della produzione, che sono quindi sotto il suo diretto e attento controllo. Tutti i prodotti sono 100% made in Italy e realizzati con tessuti di qualità, per essere certi di indossare un capo curato, di tendenza e di qualità.

Per info e acquisti: https://www.17love.it/

Fivesenses

Anima ribelle

Fivesenses è una linea di costumi made in Italy nata da tanta passione e voglia di portare sul mercato prodotti che permettano a chiunque li indossi di sentirsi unici ed affascinanti: voglia di distinguersi ed uscire dagli schemi proponendo però capi estremamente eleganti e ricercati.

Per info e acquisti: https://www.instagram.com/fivesenses__/?hl=it

CostuMiss

CostuMiss nasce nel 2017 dalla passione per i costumi da bagno del Sud America.

Le collezioni sono caratterizzate da colori vibranti e linee seducenti, realizzati appositamente per esaltare il corpo femminile.

Le proposte sono tantissime e tutte hanno un unico scopo: proporre alal clientela soluzioni eleganti e fascinose da indossare sia al mare che in piscina.


Un'idea molto simpatica (e molto matchy matchy) che CostuMiss ha lanciato per l'estate 2020 è la collezione Mamma-Figlia: i costumi della moda Donna e di quella Bimba hanno le stesse fantasie riproposte sia nel tradizionale modello bikini sia per i costumi interi.

Per info e acquisti: https://costumiss.com

Hamalfite

Cuore Amalfitano


Hamalfitè", i costumi da bagno della Costiera Amalfitana dal 2015. Di questo brand ci siamo innamorate fin da subito del modello "Ninfa Amalfi", il bikini brasiliano della collezione SS20. Dietro a questo bikini c'è una vecchia diceria legata alla fondazione di Amalfi: un amore mitologico che vede protagonista un personaggio mezzo uomo mezzo Dio, ovvero Ercole.

La leggenda intorno alle origini di Amalfi e del suo nome, infatti, ruota proprio intorno alla figura del figlio di Zeus e dell’umana Acmena a cui si deve il nome di Amalfi. Il mito vuole che il semi Dio si fosse perdutamente innamorato della giovane e bellissima Ninfa Amalfi. Ercole si è innamorato perdutamente della Ninfa, noi del costum che porta il suo nome!

Per info e acquisti: https://www.hamalfite.com/it/


Home: Chi sono
Home: Iscriviti
Home: Instagram
Home: Contatti

SCRIVIMI

Milano, 20120 Italia

  • instagram

Il tuo modulo è stato inviato!

bottom of page