top of page
Home: Benvenuto
Home: Blog2
  • Immagine del redattoreA.

District 47: un lifestyle bistrot nel cuore di Milano

Un lifestyle bistrot. Questo è District47, un locale che strizza l’occhio alla Francia, ma contraddistinto dalla classe e raffinatezza tipica di Milano. Quando arrivi al numero 47 in via Marghera ti sembra proprio di trovarti in un locale che unisce l’influenza francese, tipica dei suoi bistrot, alla Milano di oggi: bella, elegante e giovanile. “Il nome scelto per District47 rimanda all'idea del locale di quartiere dove poter pranzare velocemente o trascorrere lunghi momenti di relax da soli o in compagnia”, queste le parole Manuel Livi, uno dei fondatori del locale.


Al timone del District47, nato nel 2018, troviamo tre ragazzi, che hanno unito le loro esperienze e personalità per dare forma al loro sogno. Parliamo di Ludovica Centanni, Founder & Marketing Manager, Eva Isufi, Founder e F&B Manager, e, come detto, Manuel Livi, Founder & General Manager.


Come succede per tutto ciò che nasce naturalmente anche la nostra storia è un incontro naturale tra professionalità, entusiasmo, valori comuni e affinità. Siamo tre professionisti del settore food che hanno deciso di riunire le capacità di ognuno e dare vita ad un nuovo progetto”, ci spiegano.


L’esperienza decennale dei tre ragazzi si fonda sul contributo fornito in maniera significativa allo sviluppo di una società di grande spicco nel settore della ristorazione come Juicebar. Ma spesso i grandi amori finiscono, e così dopo una divergenza di vedute, decidono di staccarsi e di mettersi in proprio.


La scelta della zona è stata naturale. Marghera non solo è una delle vie residenziali più belle di Milano, ma è anche il quartiere in cui vivono i tre ragazzi. Inoltre, via Marghera è al centro di un progetto di modernizzazione che dovrebbe portare la via a diventare pedonale. Il che darebbe ancora maggior risalto ai tavolini del District: delle piccole chicche d’arte. “Alle nostre conoscenze abbiamo unito un abbondante entusiasmo e la consapevolezza che, in una città come Milano, mancasse un punto di riferimento del gusto così come ce lo siamo immaginato noi”. E la scelta del luogo è ricaduta qui, in questo locale che all'inizio sembrava troppo grande persino per le loro ambizioni, ma era troppo bello per lasciarselo sfuggire.


L’esperienza al District47 è di quelle totalizzanti: aperti dalla mattina alla sera, con una proposta gastronomica davvero interessante e varia. Per quanto concerne le colazioni, brioches e dolci sono create in parte nel loro laboratorio, in parte da una pasticceria di fiducia. La proposta è molto ricca e golosa: brioche farcite al momento, muffin di diversi impasti, krapfen alla crema, inimitabili tarte tatine e torte decorate con frutti rossi e granella di pistacchio. Il visual merchandising sapientemente studiato da un ulteriore senso di ricchezza e caratterizzazione all’offerta. Queste le parole di Ludovica circa la loro proposta gastronomica: “Accompagniamo i nostri clienti dalla colazione fino al dopo cena con un una proposta food sempre fresca, con ingredienti healthy e privilegiando scelte stagionali. Il menu è intrigante, innovativo e in grado di soddisfare a pieno le esigenze metropolitane moderne”.




A mezzogiorno la proposta strizza l’occhio alla classica pausa pranzo di lavoro, leggera ma non per questo poco gustosa. Focacce romane (da urlo quella al salmone, provare per credere), salads, bowls e californian toast dai gusti delicati e moderni: a farla da padrone avocado, salmone e uovo in camicia. Tutti prodotti nel loro laboratorio. Qualità e freschezza a servizio del cliente. Non mancano primi e secondi, ogni giorno diversi, che attingono dalla tradizione regionale italiana: risotti, vellutate, brasati. Il tutto a un prezzo davvero concorrenziale: 6,90 € i primi, 8,90 € i secondi.



Il laboratorio stesso è una piccola chicca. Situato sotto al locale, è caratterizzato da una porta blindata di un pre-esistente caveau che conferisce al luogo un tocco estremamente particolare. Leggenda narra che al suo interno siano tenuti nascosti le ricette segrete e i distillati più pregiati.


Al District non mancano nemmeno merende e aperitivi. Per le prime, ai dolci sono affiancati yogurt e juice: una merenda nel classico stile della Milano di oggi. Ma sono gli aperitivi a fare la differenza. La cocktail list è accompagnata da pane carasau e tagliere di salumi. E per i più affamati, è possibile anche chiedere l’aperitivo rinforzato, che non lascerà inappagati i nostri stomaci. “In un affollato panorama dell’happy hour Milanese, abbiamo voluto distinguerci con un’offerta che attira un target di clientela variegato ma piuttosto raffinato”. E in un mondo in cui si discute aspramente sulla sostenibilità ambientale, fa piacere notare come le cannucce di plastica siano state sostituite da altre fatte di materiali eco-friendly come il bambù.


Altra perla del locale è il secondo piano. Perfettamente arredato e dotato da vetrate che ne conferiscono luminosità e una bella vista, è perfetto per feste private o cene aziendali. È anche dotato di uno schermo e impianto audio per il karaoke: il divertimento è assicurato.


Usciti dal lockdown, ci siamo chiesti come il District abbia affrontato le difficoltà del caso. I tre ragazzi avevano già attivo il servizio di delivery e quello di take-away. Così, dopo un primo periodo di riorganizzazione, si è puntato sul delivery per non lasciare soli i clienti più affezionati. E poi, una volta possibile, via libera anche al take-away, fino alla riapertura. E oggi, come prima del covid, tutti i servizi sono disponibili. Ma non finisce qui. Perché il District 47 è dotato anche di app, attraverso la quale è possibile vedere il menù, scegliere le pietanze preferite e ordinarle direttamente dall'applicazione.


E se è vero che se Maometto non va alla montagna, è la montagna che va da Maometto, se non vuoi andare al District è il District a venire da te. Infatti, sono presenti alcuni corner all'interno di diversi uffici, dove vengono offerti non solo i servizi di caffetteria, ma anche tutte le prelibatezze del locale.

Un’esperienza a 360° quella al lifestyle bistrot, dunque, dove ogni giorno vengono preparati dai 700 ai 1000 caffè: sta a voi scegliere con cosa accompagnarlo.


Info su District47:

Via Marghera, 47 | Milano

+39 02 8363 2744 |

http://www.district47.it

Aperto tutti i giorni dalle 07.00 alla 01.00

Home: Chi sono
Home: Iscriviti
Home: Instagram
Home: Contatti

SCRIVIMI

Milano, 20120 Italia

  • instagram

Il tuo modulo è stato inviato!

bottom of page