top of page
Home: Benvenuto
Home: Blog2
  • Immagine del redattoreT.

Filetto di Manzo in crema di Tartufo Nero con medaglione di patate alle noci




Ingredienti

(per 2 porzioni)


2 Filetti da circa 180g l'uno

80 ml panna

20g di burro

10 noci

2 patate di medie dimensioni

Crema di Puro Tartufo Nero Grazioli

Sale, pepe e olio evo q.b.






Procedimento


MEDAGLIONE DI PATATE ALLE NOCI | Bollire una patata di medie dimensioni, nel mentre che la patata si cuoce, mettiamo a tostare 5 noci sgusciate e precedentemente sbriciolate.

Una volta cotta, schiacciare la patate con una forchetta e uniamo le noci tostate, un cucchiaino di sale, pepe a vostro piacimento e amalgamare il tutto.

In un pentolino anti-aderente sciogliere una circa 10g di burro e ultimare la cottura del medaglione fino a che non presenti una crosticina su entrambi i lati. Questa sarà la base del nostro piatto.


FILETTO DI MANZO | In una padella antiaderente versare un filo d’olio e quando sufficientemente caldo versare una manciata di sale. Procedere quindi con la cottura del filetto di manzo, del peso di circa 180g, 4 minuti circa per lato (il tempo di cottura è indicativo in quanto dipende molto dall’altezza del filetto stesso) per ottenere una cottura medium-rare. Quando la carne sarà pronta adagiarla sul medaglione di patate.


CREMA AL TARTUFO NERO | Nello stesso padellino in cui abbiamo cotto il filetto, senza pulire la padella, versare circa 80 ml di panna e, a vostro gradimento, 2 o 3 cucchiaini di Crema di Puro Tartufo Nero Grazioli. Facendo attenzione a non portare a ebollizione la panna, mescolare bene fino a ottenere un composto uniforme e dal gusto deciso. La crema è pronta per essere versata sul vostro filetto.



Di Grazioli Tartufi e della loro Crema di Puro Tartufo Nero vi avevamo già parlato qui, quando vi abbiamo proposto la nostra Cacio & Pepe rivisitata. Quello che ci ha fatto innamorare dei loro prodotti (perchè presto ve ne presenteremo di altri - STAY TUNED), è la cura e la passione presenti dietro la realizzazione di essi: dimenticatevi la produzione industriale, perchè ogni passaggio viene eseguito manualmente prediligendo un lavoro completamente artigianale, dalla macinatura dei tartufi alla fase di etichettatura. Grazioli è sinonimo di tradizione, non per nulla è un'azienda che opera a Milano dal 1930, ma della sua storia vi raccontiamo qui sotto.


GRAZIOLI TARTUFI | A Milano dal 1930, Grazioli Tartufi è specializzata nella vendita di tartufo fresco ed è una realtà aziendale ben nota agli appassionati e ai migliori ristoratori milanesi.

Tutto nasce quasi cent'anni fa da una idea di Ferdinando Grazioli e della moglie, che scelsero come posizione per il loro modesto banchetto di tartufi niente meno che i portici di Piazza del Duomo.

Da lì, nonostante i problemi che portò con sè la Seconda Guerra Mondiale, riuscirono a creare il loro core business e addirittura ad inaugurare una seconda sede, quella in Via Francesco Arese (che oggi è divenuta il vero centro logistico e di produzione).

Nel corso degli anni, grazie alla successiva partecipazione dei figli e con l’aiuto di validi collaboratori, l’azienda è riuscita ad affermarsi come punto di riferimento nel commercio del tartufo fresco non solo a Milano, ma anche in tutto il Nord Italia. Ad oggi, oltre al commercio di tartufi freschi, hanno sviluppato una linea di prodotti derivati dal tartufo che nel profumo e nel gusto rimangono fedeli alle qualità del prodotto fresco, come la Crema di Puro Tartufo Nero che abbiamo utilizzato noi per questa ricetta.

I loro prodotti sono acquistabili online oppure potete trovarli ai banchetti che hanno per Milano, seguiteli sui social per rimanere aggiornati sulle loro novità e sui loro prossimi appuntamenti!

Home: Chi sono
Home: Iscriviti
Home: Instagram
Home: Contatti

SCRIVIMI

Milano, 20120 Italia

  • instagram

Il tuo modulo è stato inviato!

bottom of page