C.
Le 10 migliori pasticcerie a Milano per addolcire la Fase 2 con i loro take-away e delivery
Aggiornamento: 4 giu 2020
Le pasticcerie meneghine arrivano in soccorso di tutti i golosoni seriali con consegne espresse per addolcire questa Fase 2 (che è come la Fase 1 solo con un po' di confusione in più) con una pausa golosa all’insegna di freschezza e alta qualità. La colazione è per noi un rito sacro e, se fino a qualche mese fa sembrava scontato, ora più che mai abbiamo capito che farla nei propri posti del cuore era una piccola fortuna. Ora che la colazione la si fa per forza a casa, ci siamo domandate con cosa poter accompagnare la nostra tazza fumante di caffè la mattina. Non lo neghiamo, apparteniamo alla categoria di Italiani che si sono sentiti panificatori per un giorno durante la quarantena e quindi, armate dei migliori propositi e di grembiuli molto poco sexy, abbiamo provato a sfornare croissant homemade.
Sulla scia di Ernst Knam, abbiamo addirittura rispolverato il ricettario di Nonna per preparare mini crostatine al cioccolato: i risultati sono stati appena sufficienti, apprezzabili per lo sforzo ma comunque deludenti.
La colazione è una cosa seria, è fondamentale per la riuscita della giornata iniziare la mattinata con brioche fragranti e ricche di crema, maritozzi pronti ad esplodere e dolci appena sfornati!
Per non parlare della merenda, perchè anche quella vuole la sua parte: un break goloso per staccare la spina dallo smart working, coccolandosi con un peccato di gola preparato a regola d’arte. Serietà!
Per questo ci siamo sentite in dovere verso l'umanità di provare tutti i Pastry Delivery (e take-away) per stilare una classifica di quelle che per noi sono le 10 migliori pasticcerie di Milano con consegna a domicilio e/o servizio d'asporto.
GELSOMINA
La Pasticceria Gelsomina nasce da un’idea di Ilaria Puddu e Stefano Saturnino. Aperta nel novembre del 2018, si è subito affermata come punto di riferimento in città: il locale, grazie allo stile e l’arredamento che Ilaria stessa definisce "un giardino sognante dove si ferma il tempo" , evoca un vero e proprio viaggio nel sud Italia, fra piastrelle di ceramica di Vietri, tavoli e sedie realizzati da un artigiano di Orvieto e lo spazioso “social table”. Il laboratorio sforna quotidianamente dolci e piatti della cultura gastronomica meridionale rivisitati in chiave contemporanea. Gli ingredienti provengono da piccoli artigiani di tutta Italia.
Gelsomina vi aspetta ogni giorno dalle 7.30 alle 18.30 per take away di maritozzi, brioches siciliane, pasticceria e tutta la produzione sia dolce che salata. Prosegue il servizio di delivery 7 giorni su 7 con Glovo e Deliveroo ore 8.30-18.30 e Just Eat ore 11.00-18.30.
DOLCELINO
Indirizzo scoperto recentemente e assolutamente da non perdere, Dolcelino è la piccola pasticceria artigianale di Sonia Latorre, giovane ragazza colombiana con la passione sia per i dolci sia per il lino, il suo tessuto preferito. Sorprende fin da subito un'ampia varietà di dolci monoporzione accompagnate da piccole paste, il tutto preparato con amore nel laboratorio a vista.
La curiosa particolarità delle monoporzioni è che ognuna di loro porta un nome di battesimo che identifica una persona cara (o il ricordo di un viaggio) per la quale quel dolce è stato pensato.
Settimanalmente trovano spazio nuove idee, nuovi pezzetti di Sonia ed il suo staff, da presentare in una veste dolce, come se ogni dolcetto fosse un modo per raccontarsi. Alcuni ristoranti, come ad esempio Nishiki e Bon Wei, hanno affidato la carta dessert a Dolcelino, e ognuno di loro ha una linea dedicata che viene rinnovata stagionalmente.

Sonia ama l’avanguardia, l’evoluzione, le piace sperimentare, provare, cambiare... un po’ come le sue esperienze di vita. Dalla natia Colombia si è spostata in Perù e da lì a Bouillon, un piccolo paese belga, dove ha imparato sia la pasticceria sia l'arte della panificazione. Dopo un master in "Cultura e Gastronomia Spagnola" a Madrid, ha fatto un’altra esperienza al Cafe de Oriente Museo del Traje per poi approdare a Milano prima da Princi, poi al Savini e infine nella pasticcera dell’Hotel Bulgari.
Sonia si ispira a Paco Torreblanca, uno dei più importanti e innovativi pasticceri degli ultimi trent'anni.
L’ambiente di Dolcelino è estremamente essenziale e pulito: è un contenitore “trasparente”, dove la parola spetta sempre al gusto declinato in varie forme e colori.
Per ordinare le loro delizie: tel +39 373 8936466.
ZIVA
Ziva nasce dal sogno di Marcello Salvatori - che ha alle spalle un’importante esperienza nelle cucine dello Chef Carlo Cracco -, e Ziva Parvis Bianchi, una giovane coppia che si è conosciuta proprio tra le pareti di un laboratorio di pasticceria. Tra farina, uova e cioccolato non sono lievitati solo dolci, ma anche l’amore.
Ziva è una pasticceria con caffetteria, che presta una particolare attenzione ai dettagli.
I prodotti sono tutti molto curati, eleganti e armoniosi al gusto e alla vista.

Le proposte variano da croissants classiche e speciale, veneziane, torte da forno, pasticceria mignon, monoporzioni moderne e classiche, biscotti, pane, focacce, praline, grandi lievitati e torte golosissime. L’ispirazione è di stampo moderno pur tenendo sempre in considerazione il classico, dal quale parte tutto.
Le torte moderne e le monoporzioni sono vestite da glasse a specchio lucide con all’interno abbinamenti ricercati e non banali.
Tutta la produzione ha come punto comune l’utilizzo di materie prime di primissima qualità e il rispetto e l’amore per la professione di pasticciere.
Anche la caffetteria è stata messa a punto nel dettaglio: ci ha colpito una miscela creata apposta per Ziva da Cartapani - torrefazione di Brescia - studiata per estrarre un caffè che sia un degno accompagnatore alla produzione dolce.
Infine, una selezione di caffè monorogine che cambia mensilmente, bevande di stampo anglosassoni come il flat white, metodi di estrazione diversi come il cold brew.
Grazie al servizio di consegna a domicilio di Deliveroo, potrete assaporare fragranti croissant dalle gustose farciture, crostatine, monoporzioni, biscotti e piccola pasticceria da addentare per un risveglio speciale o una merenda davvero golosa.
EGALITE'
Égalité nasce nel 2018 - con la sua prima Boulangerie in Porta Venezia - dal desiderio di portare a Milano un modello di panificazione francese di alta qualità, sviluppando un concept di boulangerie gastronomica del tutto inedito nel panorama italiano. Un approccio alla cultura gastronomica francese ricco di ironia e con il sorriso sulle labbra - basti pensare alla grafica giocosa che li contraddistingue con celebri personaggi della storia e tradizione francese che fieramente brandiscono Baguette e Croissant. #Adoro
Con il grande laboratorio a vista, Égalité ha proposto al pubblico milanese un’atmosfera e un mix di ingredienti inedito: panificio, negozio di prodotti freschi e confezionati, destinazione per un caffè, pranzo, merenda o aperitivo. Una formula che favorisce l’incontro tra prelibatezze della cultura gastronomica italiana e francese. Sfornano il pane 4 volte al giorno, con 7 diversi tipi di baguette e 7 tipi di pane, oltre ad una varietà del giorno sempre diversa.
La proposta gastronomica comprende le specialità della patisserie boulangère dolce e salata, oltre ai taglieri di affettati e formaggi, al celebre Croque Monsieur, e una serie di prodotti che raccontano le tradizioni francesi più originali, come la Galette De Rois o il Kouign Amman, dolce tipico della tradizione bretone.
Il delivery è interno e ben organizzato: si scarica il menu dal loro sito, si rimanda il menu compilato via mail, si attende la conferma dell'ordine e si procede con il pagamento online. Et voilà, non rimane che aspettare che la propria box arrivi a casa. Il servizio è attivo dal Martedì al Sabato dalle 8.00 alle 11.00, l'asporto è anche possibile la Domenica dalle 8.00 alle 13.00.
MARLA'
Dopo varie esperienze in Italia e all’estero, Marco Battaglia e Lavinia Franco, i due giovani titolari di Marlà (acronimo che sintetizza i loro nomi), hanno esordito sulla scena milanese aprendo nell’ottobre 2018 una patisserie con caffetteria. Una dolcissima - è proprio il caso di dirlo - storia d’amore e di pasticceria che sin dal primo giorno è sinonimo di qualità, cura del dettaglio e costante ricerca di materie prime di eccellenza. In poco tempo Marlà è diventata un’autentica meta per tutti gli appassionati che cercano nella pasticceria artigianale il perfetto equilibrio fra tradizione e contemporaneità, ma soprattutto per chi cerca golosi maritozzi preparati a regola d'arte!

La produzione è artigianale al 100%, preparata nel loro laboratorio adiacente alla pasticceria.
Che sia solo per una brioches (o un paio di cannoli siciliani) piuttosto che per un vassoio di pasticceria mignon e monoporzioni, Marlà ha la tutte le carte in regola per farvi sognare e per soddisfare i vostri desideri di gola. Il delivery è a portata di click con la piattaforma di cosaporto.it, mentre il take-away è attivo dal Martedì al Venerdì dalle 8.00 alle 13.00 e il Sabato e la Domenica dalle 8.30.
DI VIOLE DI LIQUIRIZIA
DiVioleDiLiquirizia brilla di luce propria come un piccolo gioiello incastonato nel cuore di Brera: è una pasticceria piccola che ricorda un po' le boutique parigine. Il nome è un'ispirazione letteraria e prende forma dal titolo dell'omonimo romanzo di Nico Orengo - "ne abbiamo sempre una copia sul bancone" ci tiene a precisare Lucia, proprietaria di questo splendido posto insieme alla mamma Pina.


E' una piccola attività artigianale a conduzione familiare: tutto quello che si può assaggiare qui è prodotto nel piccolo laboratorio a vista ed è figlio, non solo di tanto amore e dedizione, ma anche del loro istinto, dell'umore e soprattutto dell'utilizzo esclusivo di materie prime di alta qualità.
C'è davvero l'imbarazzo della scelta: le proposte di patisserie sono un piccolo viaggio alla scoperta dei tanti luoghi che Lucia e Pina hanno visitato insieme, interiorizzando i dolci che le hanno fatte innamorare in giro per il mondo per proporli a noi, che nel frattempo siamo rimasti comodamente seduti nel loro salottino.
Dalle prelibatezze francesi, con le mousse e i coloratissimi macarons, a quelle statunitensi - muffin, cheesecake, cupcake - per poi passare in Italia, per l'esattezza da Napoli, con la pastiera ricordo d'infanzia di Lucia ed infine approdare nel Nord Europa.
In attesa di poterci sedere ad uno dei tavolini fuori sorseggiando un cappuccino con doppio cacao, non possiamo far altro che ordiare il loro delivery, disponibile su Glovo oppure chiamando direttamente loro al numero 02.89092201.
GLAUCO PATISSERIE
Nel tranquillo ed elegante quartiere di Città Studi, a pochi metri da Corso Buenos Aires, negli spazi di un palazzo storico molto elegante, si apre Glauco Pâtisserie capitanata da Matteo Magri.
Una pasticceria artigianale moderna che prepara meravigliose creazioni dolci che abbinano un rispetto dei gusti classici ad un’inclinazione moderna e un po’ sperimentale voluta dal Maître Pâtissier.

Un’ampia gamma di prodotti che vanno dalla croissanteria alla pasticceria mignon moderna, torte della tradizione e grandi lievitati per le festività. E ancora, cioccolatini, praline, freschissimi cesti di frutta, cannoncini, bicchierini colorati, meringhe, fiamme al cioccolato e tantissimi prodotti da forno.
Tutte golosità irresistibili rivisitate in chiave moderna, perfette per ogni occasione.
Il laboratorio a vista è il luogo in cui i pasticceri ricercano la perfezione delle forme e dei gusti, sperimentando e creando ogni giorno nuovi dolci in un connubio perfetto tra geometra e scelta delle migliori materie prime.
Un dolcissimo ed emozionante viaggio sensoriale all’insegna della dolcezza che non può che conquistare i più golosi sia per la dolcezza delle creazioni che per l'eleganza estetica.
Sicuramente la scelta giusta per fare bella figura andando a trovare i propri congiunti!
P.S.: Glauco è anche una bellissima caffetteria che ha riaperto proprio oggi, a seguito del via libera della Regione Lombardia, e noi ci torneremo sicuramente questo weekend per gustarci un super cappuccino e qualche pasta sedute fuori (tra le restrizioni imposte dall'emergenza COVID infatti potranno effettuare solo il servizio al tavolo all'esterno e non all'interno per evitare assembramenti), ma per chi lo preferisse sarà comunque possibile ordinare un vassoietto di pasticcini take away o un "croissant da passeggio".
L'asporto è semplicissimo: si prenota il proprio ordine dalle 9.00 alle 16.00 chiamando allo +39 02 87075065 oppure mandando un messaggio su Whatsapp al numero +39 346 3880775. Alla presa in carico dell'ordine verrà concordato l'orario di ritiro.
PAVE'
Pavé nasce nel 2012 dal sogno di tre amici con l’idea di creare un luogo di eccellenza per la pasticceria italiana. Premiato come miglior bar di Milano e tra le 50 migliori pasticcerie italiane dalla guida Gambero Rosso per otto anni di seguito (2012-2019), Pavé vuole offrire "un’atmosfera informale in cui assaggiare cibo semplicemente buono" - come recita il loro claim.


Il loro delivery è già attivo da fine aprile e ha riscontrato un successo pazzesco fin dal primo giorno. L’area di Milano servita è ampia e supera la circonvallazione esterna, anche se stanno valutando l’allargamento su confine del comune e hinterland milanese, servizio di consegna permettendo.
Pavè si avvale infatti dei corrieri in bicicletta di Urban Bike Messenger.
Ordinando entro le 14.00 si ha la certezza della consegna nel giorno successivo e nella fascia oraria selezionata in fase d'ordine.
Una big news per tutti i #PavèLovers: da Mercoledì partirà il servizio parallelo di delivery di Pavé-Gelati&Granite, il negozio monoprodotto di Pavé dedicato al gelato artigianale.
Stesse regole, stesso partner per la consegna e stessa area in cui è attivo il servizio.
Che sia per la colazione, con le brioches e le torte monoporzione, o per un dolce e fresco break a base di gelato, qui si va sul sicuro!
QUATTRO QUARTI TORTE
Quattro Quarti Torte è un laboratorio indipendente che produce torte, piccoli dolci al boccone, biscotti e l’ultima novità, i pastel de nata. Un concetto nuovo che si discosta dalla pasticceria tradizionale per avvicinarsi ad un locale più internazionale, con una proposta di dolci da forno dallo spirito nordico, una "tortaeria" con un twist di sapori e accostamenti ricercati e sofisticati, partendo da un utilizzo di materie prime prevalentemente bio.
Il nome deriva dalla ricetta di una torta basica di pasticceria francese e gioca con la possibilità di acquistare non solo la fetta singola o la torta intera, ma un mix di fette diverse a seconda della proposta giornaliera, per comporre la propria torta di vari gusti, alternativa divertente al cabaret di pasticcini da portare agli amici. Si può ordinare attraverso Glovo e Deliveroo, oppure direttamente attraverso Quattro Quarti Torte compilando il form sul loro sito. Un'idea carina per soddisfare i gusti di tutta la famiglia!
DAVIDE LONGONI
Capostipite di tutti i panifici di qualità milanesi, Davide Longoni è sbarcato da Monza nel capoluogo lombardo prima in via Tiraboschi e poi al Mercato del Suffragio.
I suoi corsi di panificazione sono ormai conosciuti in tutta Italia. Da lui si acquistano pagnotte di tutti i generi e ci si siede al tavolino dalla colazione all’aperitivo. Propone tutto l’anno il Panettone, cugino ricco del pane, prodotto solo con lievito madre naturale e materie prime di eccellenza. Una ricetta leggera ma al contempo gustosa, che fa del Panettone un’alternativa gourmet alla classica brioche per la colazione.
In questo periodo sono state "attivate" delle box davvero molto invitanti, le trovate elencate tutte qui.
La nostra preferita è la Box monoporzioni (da 4 a 8 pezzi), un delizioso mix di monoporzioni gustose ed invitanti; si può scegliere tra sbrisolona, frangipane cacao e amarene, grano saraceno e ribes, brownie oppure carrot cake. MA se non temete la bilancia o siete degli abituè del momento fitness quotidiano, potreste sbizzarrirvi con la box Coffee Break Dolce, composta dalle monoporzioni di cui sopra unite a sofficissime e delizione brioches. A vostra discrezione (già che avete fatto 30, fate 31...) abbinare i succhi di frutta Colzani 100% BIO.