C.
Polpette ai quattro formaggi
Gli amici del Mannarino, di cui vi avevamo già parlato qui, ci hanno inviato un pacco pieno di prelibatezze - come ci conoscono bene, sanno sempre come prenderci per la gola! - e nonostante i loro prodotti siano già perfetti con una cottura semplicissima sulla griglia o in padella, abbiamo deciso di utilizzare la loro carne per le nostre ricette. Oggi vi proponiamo quindi delle golosissime polpette al sugo preparate con la loro carne trita di manzo, ma attenzione! Perchè non si tratta di semplici polpette: al loro interno infatti nascondono un cuore di burro, o meglio, di formaggio! Ecco quindi la nostra ricetta per preparare buonissime polpette ai quattro formaggi.

Ingredienti
(per circa 18 polpette)
500g Carne trita di manzo by Mannarino
100g Pane raffermo
80g Parmigiano grattugiato
50g Pecorino stagionato grattugiato
25g Gorgonzola
25g Taleggio
25g Fontina
1 Uovo intero
Prezzemolo tritato q.b.
1 spicchio di aglio
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Per il sugo
750ml Passata di pomodoro
1/2 Scalogno
Olio evo q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Procedimento
Per l'impasto | Sminuzzate il pane raffermo in pezzetti e ponetelo in un recipiente con dell’acqua e lasciatelo in ammollo, poi strizzatelo e unitelo alla carne trita. Aggiungete il prezzemolo tritato, il sale, il pepe, il parmigiano grattugiato, il pecorino e l'uovo: impastate tutto con le mani fino a quando non avrete ottenuto un composto compatto e morbido.
Parallelamente tagliate in pezzettini piccoli il gorgonzola, la fontina e il taleggio e grattuggiate il parmigiano. Riponeteli tutti insieme in una ciotola e iniziate ad amalgamarli fino ad ottenere una polpetta di formaggio omogenea.
Dal composto di carne ottenuto formate delle palline del peso di circa 40g l’una, schiacciate al centro della pallina con un dito ed inserite un po' del mix dei 4 formaggi precedentemente sminuzzati mischiati insieme (in ogni polpetta noi abbiamo inserito un cucchiaino abbondante di formaggio).
Ora che il cuore di formaggio è stato inserito chiudere definitivamente la polpetta, ripristinando la pallina. Con queste dosi, se riuscite a preparare palline di carne delle stesse dimensioni, si dovrebbero realizzare circa 18/20 polpette.

Nel frattempo avrete preparato il sugo, utilizzando un tegame alto e largo.
Quando il sugo inizia a sobbollire inserire le polpette con delicatezza e lasciatele cuocere a fuoco moderato, avendo cura di mescolare con costanza. Le polpette dovranno essere sempre coperte dal sugo. Tempo di cottura circa 40 minuti.

SUGGERIMENTO
Un’alternativa ancora più gustosa può essere quella di friggere prima le polpette in padella e poi immergerle nel sugo per un'ultima cottura veloce. Se scegliete questa opzione:
1. siete dei buongustai livello pro (e siete la community che ci meritiamo)
2. nascondete la bilancia prima di sedervi a tavola e lasciatela chiusa nello sgabuzzino per un paio di giorni
Vi state mangiando delle polpette ripiene ai quattro formaggi, fritte e passate nel sugo.
Siatene consapevoli, non vogliamo reclami nè lamentele.
Preparazione del sugo:
In una pentola alta e del diamentro di una 20ina di cm, versate un filo d'olio e soffriggere lo scalogno. Versate quindi la polpa di pomodoro e l'acqua q.b., aggiustate di sale, aggiungete il pepe e proseguite la cottura per 15-20 minuti. Quando inizia a sobbollire leggermente, aggiungete le vostre polpette e lasciate cuocere come precedentemente indicato.
Le nostre polpette al sugo, dal cuore formaggioso sono pronte per esplodere nel vostro piatto, che ci raccomandiamo di riempire di sugo!
Vi è venuta l'acquolina? E allora correte a visitare lo shop del Mannarino: su Milano consegnano in 24h, anche nel weekend. Potete comporre il vostro pacco con i vostri prodotti preferiti oppure scegliere uno di quelli già "pronti" con una selezione di carni tutte assolutamente top.
