T.
Trenette al pesto
Ingredienti
(per 4 persone)

400 g trenette
2 patate
50 g fagiolini
1/2 tazza di pesto ***
Pecorino grattugiato
Sale q.b.
Procedimento
Sbucciare le patate, tagliarle a dadini.
Lavare i fagiolini e tagliarli a pezzetti.
Mettere una pentola sul fuoco con abbondante acqua salata e lessarvi le patate a dadini e i fagiolini. A cottura quasi ultimata, buttare le trenette, lasciarle cuocere e scolarle al dente insieme alle verdure tenendo da parte qualche cucchiaio d’acqua di cottura con cui si andrà a diluire il pesto.
Condire la pasta con il pesto, mescolare e servire a parte il pecorino grattugiato.
***
Pesto
Ingredienti
(per 4 persone)
Una tazza abbondante basilico in foglie
1 spicchio d’aglio
1 presa di sale grosso
1 bicchiere d’olio extravergine d’oliva
1 cucchiaio di parmigiano reggiano grattugiato
1 cucchiaio di pecorino sardo grattugiato
2 cucchiai di pinoli
Procedimento
Lavare le foglie di basilico, metterle nel mortaio (tipica ricetta, però oggi si può usare anche un frullatore) insieme all’aglio e al sale, cominciando a pestarle. Aggiungere i pinoli, il parmigiano e il pecorino grattugiati, continuando a pestare fino a che il composto non sia omogeneo e di un bel verde. Versare l’amalgama in una ciotola e unirvi pia piano un bicchiere d’olio extravergine, mescolando con un cucchiaio di legno fino ad ottenere una crema morbida. Regolare la densità della salsa così ottenuta, aggiungendo acqua bollente, se viene usato per condire la pasta utilizzare l’acqua di cottura.