top of page
Home: Benvenuto
Home: Blog2
  • Immagine del redattoreR.

Un guardaroba più sostenibile in 1, 2, 3...

Aggiornamento: 9 ott 2020

Cambio di stagione? Questo è il momento ideale per riorganizzare l’armadio e rendere il procedimento più sostenibile. Questa è l'opportunità per creare (e gestire!) una collezione di abiti di tendenza ed amica del pianeta.

Il Fast Fashion è una delusione. Partiamo da questo presupposto. Al giorno d’oggi, l’acquisto di abbigliamento alla moda è a portata di click. Negozi online, riviste e grandi magazzini sono colmi di articoli economici in attesa di essere acquistati. Ma Fast Fashion spesso equivale ad indumenti di fattura scadente e scarsa qualità che, con ogni probabilità, perdono presto la loro forma. Senza contare che ingombrano l’armadio o finiranno per essere gettati. Tali acquisti facili ed economici sono in realtà un cattivo affare. Non sono certo la Ragazza con sciarpa verde del film I Love Shopping, ma non ci vuole un genio per capirlo. E’ necessario un cambiamento!



#Selezionare - Il primo passo verso un armadio sostenibile consiste nella suddivisione degli indumenti, valutando i capi che realmente verranno utilizzati e quelli invece che non indossiamo (abbastanza) frequentemente, che possono quindi essere scartati. Gli indumenti da tenere sono solo quelli che veramente “procurano scintille di gioia” come insegna Marie Kondo. Consegna i capi da eliminare presso un negozio dell’usato, riciclali oppure potresti anche decidere di venderli.


#AcquistareConsapevolmente - Hai liberato spazio nell’armadio? Ora pensa quali sono i capi indispensabili. Un passo verso un armadio sostenibile e duraturo è l’acquisto consapevole.

In altre parole: pensa prima di acquistare. La Nonna c'aveva ragione! In questo modo effettuerai acquisti intelligenti, risparmiando denaro e con un occhio di riguardo al pianeta.

Ogni volta che abbiamo necessità di acquistare un capo, dovremmo porci alcune domande:

  • Lo desidero solo perchè è di moda oppure è un capo che effettivaemnte manca nel mio armadio?

  • Quale problema risolverei con l’acquisto di questo prodotto?

  • Si abbina ad altri capi che già possiedo? Posso fare dei mix & match vincenti?

Su due piedi può sembrare da psyco, ma in realtà è solo da personcine responsabili farci tutti questi scrupoli prima di comprare vestiti nuovi. Queste domande sono di aiuto per una saggia decisione quando scegliamo di ampliare l’armadio acquistando abiti che sicuramente saranno utilizzati.


#InvestireNelFuturo - Un abbigliamento equo e sostenibile spesso può sembrare più costoso del Fast Fashion, Ma investire in prodotti di alta qualità che durano più a lungo o che possono persino essere rivenduti o donati ad altri, può davvero valerne la pena. In questo modo il prezzo del capo d'abbigliamento risulterà inferiore a quello di capi economici che indosseresti solo una volta (due al max). Il budget a disposizione non consente grandi investimenti? Ricorda che presso i negozi di abbigliamento usato puoi trovare ottime occasioni.


TIPS - Consigli per un guardaroba sostenibile

  1. Indosserai il capo solo una o due volte? Valuta la possibilità di chiederlo in prestito oppure a noleggio. E' più economico e vantaggioso per il pianeta.

  2. Scegli capi versatili da abbinare con facilità o che potrai indossare in modi diversi.

  3. Desideri abiti nuovi che non puoi permetterti? Rinnova i vecchi capi!

Home: Chi sono
Home: Iscriviti
Home: Instagram
Home: Contatti

SCRIVIMI

Milano, 20120 Italia

  • instagram

Il tuo modulo è stato inviato!

bottom of page