R.
Zuppa di Pesce Unconventional - In cucina con Microplane
Cucina destrutturata, sapete cos’è? Sembra un parolone, ma in realtà è solo un modo per rivisitare ricette tradizionali utilizzando gli stessi ingredienti della ricetta originale, ma con una disposizione diversa.
La tendenza è quindi quella di separare gli ingredienti che nel nostro ideale comune sono solitamente mischiati tra loro.
Questa la sfida divertente che ci ha lanciato Microplane e noi abbiamo risposto con una Zuppa di Pesce unconventional. I nostri alleati? Ovviamente i fedeli “ferri del mestiere”, che ci hanno semplificato non poco la vita: l’iconica Zester e la nuova Mandolina a V con doppia funzione per il taglio julienne.

Ingredienti
(per 3 persone)
4 scampi
8 gamberi
200g di branzino
200g di gallinella
2 zucchine
2 carote
1 peperone verde
1 porro
1 limone
1/2 aglio e 1/2 cipolla
sale, pepe e olio evo q.b.
1 peperoncino
Procedimento
Per il brodo | In una pentola alta versare un filo d'olio, tritare finemente la cipolla e l'aglio e lasciare rosolare.
Aggiungere quindi le teste dei gamberi e degli scampi e gli scarti della gallinella (testa e lisca) e far rosolare bene per 8/10 minuti. Assicuratevi di utilizzare il liquido che fuoriesce dalle teste dei crostacei per garantire al vostro fumetto di pesce un sapore più deciso e intenso.
Passati i 10 minuti, aggiungere 1,5 litri di acqua fredda (più è fredda meglio è) e portate a ebollizione. Ricordatevi di togliere la schiuma che si formerà in superficie, continuare quindi la cottura a fuoco medio basso per circa un'ora. Se il brodo risulta troppo denso è possibile allungarlo aggiungendo un bicchiere d'acqua. Utilizzate un colino a trama fitta per separare il brodo dagli scarti del pesce. Occhio alle lische!
Per le verdure | Pulite le verdure e tagliatele. Vi consigliamo di utilizzare una mandolina per il taglio a rondelle delle zucchine. Noi abbiamo utilizzato la V Blade di Microplane e grazie al pratico regolatore di spessore, che abbiamo impostato sul minimo, abbiamo ottenuto rondelle molto fini.
Per le carote, i porri e il peperone abbiamo utilizzato la doppia funzione della mandolina, girando la lama si ottiene un taglio a julienne perfetto! Una volta ottenute le listarelle di verdure, versare tutto (zucchine comprese) in una pentola con un po' di acqua (giusto la quantità per coprire le verdure).
Per renderle più saporite aggiungere all'acqua di cottura un mestolo di brodo.
Se avete del ghiaccio, potete preparare a parte un recipiente (o una bacinella) con acqua e ghiaccio in cui, una volta scolate, potrete riporre le verdure ormai cotte. Questo trucchetto le farà rimanere croccanti e manterrà intatto il loro colore vivace, contrariamente a quanto accade di solito con le verdure bollite che tendono invece a "sbiadire" di colore.
Per il pesce | Tagliare i filetti di branzino in parti uguali e fare lo stesso con la gallinella, in modo tale da avere cotture omogenee. Se non è già stato fatto in precedenza, pulire anche il corpo dei gamberi e degli scampi. In una padella profonda e antiaderente aggiungere un filo d'olio, un peperoncino e un mestolo del brodo di pesce preparato precedentemente. Lasciare cuocere per un paio di minuti: quando ben caldo, aggiungere i filetti di pesce e i crostacei e ottimizzare le cotture.
Per l'impiattamento:
Adagiare le zucchine tagliate a rondelle sul fondo del piatto
Creare una piccola base con il resto delle verdure tagliate a julienne (carote, peperone e porri)
Adagiare il pesce con cura in modo da far risaltare tutti gli ingredienti, partendo con i filetti di branzino e gallinella proseguendo con i gamberi e, infine, gli scampi
Versare il brodo (caldo) in un piccolo recipiente a parte - è perfetto anche un bricco - e presentarlo insieme al piatto così che ciascun commensale possa utilizzare la quantità desiderata di brodo
Grattugiare della scorza di limone a piatto finito, così da regalare un po' di freschezza al piatto. Per le zeste di limone abbiamo utilizzato la nostra Zester by Microplane: grazie alle sue particolari lame non c'è bisogno di fare alcuna pressione sul limone e questo consente di non grattare le parti amare dell'agrume, così da godere del suo sapore migliore. A piacere, come topping si può anche grattugiare della bottarga.

Et voilà, la nostra Zuppa di Pesce Unconventional è pronta!
Buon appetito!
Microplane | La Storia
Con sede a Russelville, Arkansas USA, e figlia dell’impresa familiare Grace Manufacturing Inc., Microplane è rinomata a livello mondiale come brand N.1 per lo sviluppo di affilatissimi ed efficienti strumenti per la cucina. Tutto ebbe inizio nell’anno 1967 quando Louis e Richard Grace, rispettivamente il nonno e il padre di Chris Grace, attuale amministratore delegato, hanno iniziato la loro attività commerciale in Michigan e si sono poi trasferiti in Arkansas nel 1976. Il primo prodotto creato furono componenti per stampanti.
Dopo che l’industria delle stampanti si concentrò sulle stampanti laser all’inizio degli anni ’90, dovettero pensare fuori dagli schemi e trovare un’idea innovativa.
L’azienda iniziò a produrre e a specializzarsi in lame affilate per attrezzi di falegnameria.
Un colpo di fortuna arrivò nel 1994 quando un catalogo di attrezzi di falegnameria di Toronto, iniziò a vendere gli attrezzi per legno Microplane come grattugie da cucina ottenendo un gran successo.
All’epoca tutti pensavano che fosse un’idea assurda vendere un attrezzo da falegnameria come una grattugia da cucina, ciò nonostante entro la fine degli anni ’90 le famose cuoche televisive Martha Stewart e Julia Child avevano acquistato i prodotti Microplane. Poco dopo il New York Times pubblicò un articolo nella sua sezione culinaria proprio sui loro attrezzi da cucina: le vendite crebbero a dismisura e il resto, come si dice, è storia...
Con ormai oltre 25 anni di esperienza, le grattugie Microplane hanno ufficialmente rivoluzionato il modo di grattugiare e hanno conquistato in pochissimo tempo i cuori di chef professionisti e di tutti gli amanti della cucina. Le grattugie garantiscono piatti dai sapori sempre intensi e permettono di cucinare con una vasta scelta di ingredienti.
*Ricetta realizzata in collaborazione con Microplane.